
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Accade a Palermo - Notizia estesaLaboratorio del futuro
(23 Novembre 2019)
A Palazzo Abatellis, si svolgerą il progetto “Laboratorio del futuro”. Primo incontro internazionale per la cura e con Fabio Cavallucci (chief curator Biennale di Shenzen).
Sabato 23 novembre nella Sala del Trionfo della Morte, opera simbolo delle rotte mediterranee della cultura, si incontreranno in pubblico, nell’arco dell’intera giornata, relatori, italiani europei e dagli Stati Uniti per lanciare temi trasversali e di valenza ampia, quali l'ecologia, la visione dello sviluppo, l'Europa, le migrazioni che saranno discussi nell’ambito della giornata. Un convivio di artisti ed intellettuali che incontrandosi potranno discutere e gettare le basi per costruire una visione sul futuro e la direzione da prendere per le nazioni europee e mediterranee e pervenire a fine giornata alla stesura di un documento.
La presenza di relatori quali i professori Damian Tambini, London School of Economic, e Helen Montfield, dell’Univeristą di Oxford, garantisce alla iniziativa il patrocinio del British Council.
Il progetto darą avvio ad un laboratorio permanente che, partendo da Palermo e legando il proprio carattere internazionale a Palazzo Abatellis, in prosieguo girerą l'Italia, in un calendario di altri appuntamenti. La prima pietra si metterebbe dunque a Palermo, all'interno di BAM con la finalitą di una “carta” / manifesto per il futuro, in cui intellettuali, esperti e artisti elaborino una prospettiva comune.
La sede di Palazzo Abatellis, luogo simbolo e di carattere internazionale, dell’investimento nella cultura e nell’arte per la ripresa del sud d’Italia e d’Europa all’indomani della seconda guerra mondiale, rafforza il concept del progetto e di converso, rilancia il ruolo di Palazzo Abatellis nell’ambito dell’Europa mediterranea per il ruolo centrale che la cultura, in particolare le arti visive, svolgono come patrimonio condiviso di valori comuni.
</> Cultura - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821