
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Accade a Palermo - Notizia estesaMasterclass a performance extensions di Yasmine Hugonnet
(dal 04 Dicembre 2019 al 07 Dicembre 2019)
Dal 4 al 7 dicembre ai Cantieri Culturali Alla Zisa avrà luogo la performance "Masterclass a performance extensions di Yasmine Hugonnet".
Spazio Tre Navate, Cantieri Culturali Alla Zisa, Via Paolo Gili, 4 Palermo 4-7.12.2019 | h. 14-17.30 Workshop
La coreografa svizzera parteciperà al festival con il progetto Extensions (masterclass & performance) e due performance. La coreografa Yasmine Hugonnet porta una danza da condividere con i ballerini locali. Extensions è una danza di percezione estesa, un processo di derive tra il vicino e il lontano, il simile e il diverso. Il progetto si basa sulla condivisione delle partiture e degli strumenti di composizione esistenti e si trasforma a seconda dei luoghi e dei partecipanti. Le partiture sono quelle dei precedenti assoli, in particolare il Récital des Postures (Premio svizzero per la creazione coreografica 2017) e Se Sentir Vivant (2016). Articolare il movimento tra il visibile e l’invisibile. La scelta di non muovere il proprio corpo o una delle sue parti è un’azione molto forte, che riesce a sospendere il visibile a favore di un’altra attività dinamica, come le risposta del corpo e della mente, attraverso la resistenza fisica impegnata.
È in questo dialogo tra produzione e ricezione, tra visibile e invisibile, che l’artista invita i partecipanti a sperimentare.
Hugonnet immagina la mostra come uno spazio per leggere la nostra percezione del tempo, dello spazio, del corpo e dei linguaggi umani.
Gli strumenti che la permettono di fare ciò sono:
– la Parola Immobile, (una forma di ventriloquio che nasce dalla ricerca coreografica del Recital nel 2014)
– la postura (situazione formale, espressiva, psicologica, sopravvivenza della storia e rappresentazioni del corpo umano)
– il movimento (movimento visibile e movimento invisibile)
– la durata
– il corpo eterogeneo (corpo interrogato nella polarità del visibile invisibile, attivo passivo e nella gerarchia delle sue parti)
La Compagnia Arts Mouvementés (fondata da Yasmine Hugonnet) beneficia da un accordo con il cantone di Vaud e la città di Losanna, ed è regolarmente sostenuta dalla Loterie romande, Pro Helvetia, Corodis, Ernst Göhner stiftung.
7.12.2019 | h. 20 Performance
UNA TRAGICOMMEDIA DELLA DISSOCIAZIONE
È uno spettacolo teatrale su una donna; una donna che parla al pubblico.
E anche a sé stessa, e sicuramente anche ad altri che non sono qui.
Per parlare… per parlare di quello che ci guida. Sentire la sua voce risuonare dal suo corpo. Per parlare del posto di cui stiamo parlando.
Di ciò di cui stiamo parlando.
Alla deriva tra i molteplici strati di discorsi che si susseguono.
Parlare di separazione e connessione: separazione della vita, morte, amore, amore, immagine e sostanza propria…
La voce della pancia, voce degli occhi, voce della mano, voce della bocca….
Il discorso ha continuità nella performance e nella presenza, ma molto meno attraverso il testo. Il flusso del discorso si muove dal gesto a una parola ventriloqua, a un’espressione facciale, a un respiro, ad una postura, ad un suono, ad una canzone, ad una domanda… Si articola con una dinamica molto vivace, attivando o fermando ciò che esce o entra…. ciò che prende vita o esce……..
Come facciamo a sapere che siamo vivi?
Quali sono le nostre strategie quotidiane per connetterci con noi stessi?
Ci guardiamo, ci tocchiamo, ci tocchiamo, ci parliamo senza articolare le parole, una voce dentro.
È questo particolare spazio di ascolto che offre il ventriloquio. Una voce si muove senza sembrar influenzare il soggetto che la produce. Viene dall’interno e sembra essere indipendente, avere il proprio corpo. Possiamo sentire pensieri fugaci e di passaggio. Sentirsi vivi………
Essere lì, alzarsi, parlare. È il desiderio che ci trattiene?
La Compagnia Arts Mouvementés (fondata da Yasmine Hugonnet) beneficia da un accordo con il cantone di Vaud e la città di Losanna, ed è regolarmente sostenuta dalla Loterie romande, Pro Helvetia, Corodis, Ernst Göhner stiftung.
</> Comunicazione - Cultura- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821