
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Accade a Palermo - Notizia estesaEmily Jacir
(dal 06 Novembre 2019 al 08 Dicembre 2019)
Dal 06 novembre al 08 dicembre 2019 - martedì- domenica dalle 10:00 alle 17:00 Convento e chiostro della Magione – Piazza Magione - Emily Jacir
Emily Jacir è un’artista e regista palestinese che si occupa principalmente di trasformazione, resistenza e narrazioni storiche ridotte al silenzio. Il suo lavoro indaga il movimento personale e collettivo attraverso lo spazio pubblico e le sue implicazioni sull’esperienza fisica e sociale dello spazio e del tempo trans-mediterraneo. Attingendo al proprio vissuto famigliare e personale l’artista ha esplorato in più occasioni l’impatto delle azioni israeliane sul popolo palestinese.
Oltre a due selfportrait l’artista presenta in ÜberMauer due altre opere. Tel al Zaatar è il solo film di coproduzione palestinese e italiana. L’argomento è il massacro di palestinesi e libanesi del 12 agosto 1976 a Tel al Zaatar, il campo profughi gestito dalle Nazioni Unite nel nord-est di Beirut. Emily Jacir e la regista Monica Maurer si sono dedicate a salvare le bobine, ripristinarle e digitalizzarle, al fine di renderlo disponibile al pubblico per la salvaguardia della memoria collettiva palestinese. Due Ex libris in arabo e siciliano dipinti a mano su muri della città. In molti lavori di Emily Jacir ricorrono i libri, le biblioteche, la questione della traduzione. ex libris focalizza i temi della sottrazione e distruzione dei libri, della loro conservazione e custodia, della relazione tra libri e territorio, della loro restituzione. Il destino condiviso dai seimila libri “A.P.” è che sono sopravvissuti alla distruzione in quanto scelti, ma non sono ancora stati restituiti ai loro proprietari palestinesi.
</> Cultura - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821