
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Accade a Palermo - Notizia estesaPaGAGnini
(dal 28 Gennaio 2020 al 02 Febbraio 2020)
PaGAGniniunisce la musica classica con il virtuosismo e lo humour di quattro fantastici musicisti. Il risultato č un divertente e sorprendente “dis-concerto”, che passa in rassegna alcuni dei momenti pił alti della storia della musica classica combinati in maniera ingegnosa alla musica pop. Questa combinazione di stili crea un medley di emozioni, un concerto in cui la serietą e la solennitą della musica classica si sposano perfettamente con momenti di sottile umorismo. Questo particolare espediente si unisce all’elegante e virtuosa interpretazione di quattro eccezionali musicisti, affascinando qualsiasi tipo di pubblico. Gli impeccabili musicisti si trasformano in showmen interpretando le arie pił famose di Mozart, Vivaldi, Pachelbel, de Falla e, naturalmente, Paganini, la cui tormentata figura č al cuore della pičce. Tutto lo spettacolo č condito da esilaranti gag e variazioni sul tema: i violinisti saltano, si lanciano in “esecuzioni itineranti”, improvvisano un flamenco, e non mancano incursioni nella musica rock e pop contemporanea, da Serge Gainsbourg agli U2.
Le gag, la fisicitą e lo humour esplosivo, tipici del linguaggio teatrale dell’originale compagnia spagnola, hanno gią fatto ridere le platee del mondo intero. Puro teatro e puro divertimento!
PaGAGnini
ideazione Yllana e Ara Malikian
regia David Ottone, Juan Francisco Ramos
direzione musicale Ara Malikian
assistente alla regia Ramón Sįez
arrangiamento musicale Ara Malikian, Eduardo Ortega, Gartxot Ortiz, Thomas Potiron
con Eduardo Ortega (violino), Thomas Potiron (violino), Fernando Clemente (violino), Jorge Fournadjiev (violoncello)
produzione Yllana e Ara MalikianMaggiori informazioni sul sito Teatro Biondo Palermo
</> Comunicazione - Cultura - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821