
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Accade a Palermo - Notizia estesaIl giorno della memoria
(27 Gennaio 2020)
Il 27 gennaio, alle ore 20:45, al Teatro Politeama, andrą in scena il "Il giorno della memoria", narratore Gioele Dix.
Al secolo Davide Ottolenghi, attore, regista e autore del libro Quando tutto questo sarą finito. Storia della mia famiglia perseguitata dalle leggi razziali, edito da Mondadori (in cui racconta di una famiglia ebrea della buona borghesia milanese, in realtą la famiglia di suo nonno, stravolta dalle leggi razziali del 1938 e costretta alla fuga in Svizzera), arriva sul palcoscenico del Politeama Garibaldi con il suo omaggio al grande Primo Levi. Lo spettacolo coincide volutamente con il giorno della Memoria, appuntamento ormai consolidato all’interno delle stagioni degli Amici della Musica di Palermo.
Per questa occasione Gioele Dix ha scelto di dar voce sia al Levi scrittore, scegliendo pagine di racconti meno noti al grande pubblico, sia al testimone della Shoah.Ad accompagnarlo in questo viaggio ci sarą lo Yankele Ensemble, gruppo di musica concentrazionaria guidato da Luisa Hoffmann (voce).
Maggiori informazioni sul sito degli Amici della Musica
</> Comunicazione - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821