
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Rapporto Urbes 2015 - Il benessere equo e sostenibile a Palermo
(data pubblicazione 23 Aprile 2015)
Negli ultimi anni si è sviluppato un ampio dibattito sulla misurazione del benessere, concetto ben più ampio e articolato del solo aspetto economico. Fermo restando l'importanza del PIL quale misura della ricchezza di una comunità, infatti, ci sono altre dimensioni di cui è necessario tener conto se si vuole misurare il livello di benessere, quali ad esempio: le relazioni sociali, il lavoro, la salute, l'ambiente, il benessere soggettivo. In Italia, l'Istat e il Cnel hanno avviato un processo che ha portato alla definizione del BES (Benessere Equo e Sostenibile), primo tentativo italiano di misurare il benessere attraverso un approccio multidimensionale successivamente declinato anche a livello locale attraverso il Progetto UrBes, ovvero il tentativo di misurare il benessere equo e sostenibile non soltanto a livello nazionale o regionale, ma anche a livello urbano. Oggi è stato presentato a Roma il Rapporto UrBes 2015, frutto della stretta collaborazione fra l'Istat, che ha coordinato il Progetto e curato la parte generale, e le 29 città che hanno aderito al Progetto e hanno curato l'elaborazione delle schede comunali attraverso l'analisi di oltre 60 indicatori statistici del benessere. All'indirizzo http://www.istat.it/urbes2015 è possibile scaricare l'intero Rapporto: la parte generale, le 29 schede delle città e le tavole statistiche complete di tutti gli indicatori Urbes
</> Ambiente - Comunicazione - Informazione - Politica- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821