
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaMobilitą. Insediata la consulta delle biciclette
(data pubblicazione 26 Novembre 2020)
Insediata ufficialmente la Consulta delle Biciclette, l'Organo consultivo del Comune approvato nei mesi scorsi anche su proposta di diverse associazioni di ciclisti e per la promozione dell'uso della bicicletta.
I 50 partecipanti alla Consulta, che avevano risposto ad un avviso pubblicato dal Comune a maggio, hanno eletto il portavoce ed il suo vice: si tratta di Chiara Minģ ed Andrea D'Amore.
La Consulta potrą essere contattata tramite l'indirizzo email consultadellabicicletta@comune.palermo.it
L'atto formale della prima "seduta" svolta in videoconferenza ha visto la partecipazione del Presidente del Consiglio Comunale Salvatore Orlando, del sindaco Leoluca Orlando e dell’ assessore alla Mobilitą, Giusto Catania e di Salvatore Orlando.
Il Presidente del Consiglio ha augurato buon lavoro alla Consulta sottolineando che la sua costituzione fu votata unanimemente dal Consiglio ed ha auspicato "una proficua collaborazione per la promozione della bicicletta come mezzo di spostamento e per la sicurezza della mobilitą su due ruote".Per il Sindaco, questo nuovo organo consultivo "fa parte di un percorso che vede l'Amministrazione e il Consiglio comunale attenti al dialogo con i portatori di interesse e con coloro che esprimono passione e competenze su temi specifici. In questo caso per la mobilitą dolce e per le due ruote, che sono oggi elementi essenziali di una cittą sempre pił attenta alla sostenibilitą e stili di vita compatibili con il rispetto delle persone e dell'ambiente".
"Ci troviamo di fronte a un importante strumento di partecipazione che coadiuverą l'amministrazione comunale nelle scelte in materia di mobilitą ciclabile – ha sottolineato l’assessore Catania -. Nelle ultime settimane la cittą di Palermo ha visto un evidente incremento dell'uso della bicicletta, grazie anche all'istituzione di nuovi percorsi ciclabili che cominciano ad essere utilizzati ed apprezzati dai ciclisti palermitani per gli spostamenti casa/lavoro contribuendo, in questo modo, a rendere ancora pił sostenibile la mobilitą cittadina”
La Consulta delle Biciclette, nata per implementare una politica attiva per la mobilitą in bici in alternativa ai tradizionali mezzi di trasporto, č un organismo consultivo che ha funzioni di sostegno nella definizione degli indirizzi per promuovere l'utilizzo di questo mezzo di trasporto sostenendo politiche attive per la mobilitą ciclabile, valorizzando l'esperienza e le competenze delle associazioni interessate alla promozione e allo sviluppo della mobilitą ciclabile e per la realizzazione di interventi da parte dell'Amministrazione comunale.
I 50 membri sono tutti cittadini residenti a Palermo o che a Palermo svolgono stabilmente la propria attivitą di lavoro o di studio.</> Comunicazione - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821