
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaRiqualificazione. Ultimati lavori impianto polivalente di Bonagia
(data pubblicazione 03 Marzo 2021)
Torna fruibile l'impianto polivalente di Bonagia. Stamani, infatti, sono stati consegnati i lavori di ristrutturazione della struttura che era stata chiusa a seguito di atti vandalici e incendi subiti nel corso degli anni, alla presenza, tra gli altri, del vice sindaco, Fabio Giambrone e gli assessori alla Manutenzione Impianti Sportivi e allo Sport, Maria Prestigiacomo e Paolo Petralia Camassa.
Gli interventi, realizzati dall'impresa Natuna con i fondi dell’Accordo Quadro 2016, hanno riguardato principalmente, il recupero del campo di calcetto, la messa a nuovo di tutti i locali di servizio, l’impianto elettrico e di illuminazione e il ripristino della recinzione perimetrale.
L’impianto sportivo all'aperto, oltre alle attività previste di calcio a 5 e pattinaggio verrà messo a disposizioni delle associazioni sportive cittadine per lo svolgimento di tutte quelle attività motorie e sportive permesse dalle direttive anti Covid.
Le istanze di utilizzo dell’impianto potranno essere inviate a: sport@comune.palermo.it.
Per tutte le informazioni è attivo anche il numero 0917409110, il lunedì e il venerdì dalle ore 09.30 alle ore 12.30.Il sindaco Orlando sottolinea che "Torna finalmente fruibile un impianto di quartiere, importante per i ragazzi e le ragazze, i bambini e le bambine di Bonagia ma non solo di Bonagia. Una struttura purtroppo gravemente vandalizzata in passato che affidiamo anche alle cure degli abitanti e delle associazioni del quartiere, perché sia davvero un bene di tutti, un bene comune per lo sport e il tempo libero", mentre per gli assessori si tratta di un "importante lavoro di recupero e manutenzione che restituisce questo piccolo impianto alle associazioni, perché soprattutto in questo periodo di limitazioni allo sport al chiuso ne facciano uno strumento per attivita all'aria aperta in sicurezza e per il benessere di grandi e piccoli"
</> Informazione - Sport- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821