Bando esperti assistenza specialistica. Chiarimenti. Non obbligatoria la P. Iva

Relativamente all’avviso pubblico per il reclutamento degli operatori esperti in materia di assistenza specialistica agli alunni disabili, l’Amministrazione Comunale e a seguito di alcune richieste di chiarimento pervenute, comunica che nell’avviso è stato evidenziato, in maniera specifica, che nella gestione del rapporto lavorativo sono assenti i vincoli di orario, ci sarà libertà di scelta delle modalità di esecuzione della prestazione da parte del professionista, si mirerà al raggiungimento del risultato descritto nel singolo progetto educativo proposto dall’esecutore dell’opera che dovrà, comunque, tenere in debita considerazione il piano individuale prospettato dall’apposito organismo territoriale istituito per la disabilità dei minori (GTLH).
Inoltre, al fine di maggiormente evidenziare che si è in presenza di rapporto di lavoro autonomo, ai sensi degli artt. 2222 e seguenti del Codice civile, con professionisti esperti del settore, è stata richiesta l’apertura della partita iva, in relazione a quanto previsto dalla vigente normativa in materia, fermo restando che l’operatore, qualora l’ammontare imponibile annuo non superi € 5.000,00 ha facoltà di scelta per optare per la stipula di un contratto di prestazione d’opera occasionale, secondo le nuove disposizioni del d.lgs 81/2015, che comporterà la produzione di documento fiscale con ritenuta d’acconto al 20%.
Pertanto, il possesso della partita IVA non è da intendersi quale requisito formale obbligatorio per la partecipazione alla selezione. Nei prossimi giorni si procederà a una rettifica dell’avviso pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Palermo.