Avviso Presentazione video letture rassegna La mia poesia per la Città - 21 marzo 2021

Il presente avviso è finalizzato all’acquisizione di videoletture di poesie da pubblicare - nell’ambito della rassegna on line “La mia poesia per la Città” – sulle pagine social del Comune di Palermo e nel sito istituzionale, in occasione della “Giornata mondiale UNESCO della poesia” che si terrà il 21 marzo 2021.
Le videoletture di poesia concorreranno altresì al potenziamento dell’offerta culturale del progetto LibrOvunque. Otto biblioteche per otto circoscrizioni, in corso di realizzazione, e pertanto saranno veicolate anche dai canali di comunicazione e promozione dedicati.
LibrOvunque è un progetto cofinanziato dal Cepell (Centro per il Libro e la Lettura del Ministero dei Beni Culturali) tramite il bando “Città che legge 2019” e realizzato dal Comune di Palermo in collaborazione con la rete degli aderenti al “Patto per la Lettura”. É un progetto inclusivo, che intende promuovere tutte le attività necessarie per ampliare il bacino dei lettori della città di Palermo avvalendosi di una serie di supporti e sinergie. Si svolgerà nell’arco temporale dell’anno 2021.
Il video dedicato alla lettura del testo poetico potrà essere realizzato da rappresentanti di persone giuridiche (enti pubblici e privati, associazioni, fondazioni, etc.) a nome delle stesse, dai poeti autori del testo o da semplici lettori che sceglieranno liberamente una propria poesia “del cuore”, di autore più o meno noto, classico o contemporaneo, italiano o no. Nel caso in cui la poesia sialetta nella lingua originale, occorrerà inviare a parte la traduzione. La poesia potrà essere tratta anche dalla produzione dialettale siciliana.
Sarà consentito un solo video per ogni lettore.
Il video dovrà possedere le seguenti caratteristiche tecniche:
- formato mp4
- risoluzione 1080x720 pxl
- in orizzontale
- senza musica di sottofondo
- senza pubblicità o altri testi sullo sfondo
- durata max di 3-5 minuti
- audio registrato di buona qualità senza rumori in sottofondo (possibilmente con microfono)
Alla mail di trasmissione del video ciascun lettore dovrà allegare:
- Liberatoria/autorizzazione per la pubblicazione di foto e video, “Allegato B”. Alla suddetta liberatoria va allegato un documento di identità in corso di validità;
- Breve scheda con le informazioni relative al video e alla poesia recitata, utili ai fini del montaggio e della promozione;
- Consenso da parte dei genitori nel caso di video proposto da minori.
- Eventuale sottoscrizione del “Patto per la Lettura” con la compilazione del modulo “A” cui va allegato un documento di identità in corso di validità (solo nel caso in cui non sia già stata effettuata la sottoscrizione, cioè da parte dei nuovi aderenti al “Patto”);
Il video autoprodotto dovrà essere inviato entro e non oltre il 01/03/2021 al seguente indirizzo:
info@librovunque.it
Tutti i video che perverranno ai sensi del presente avviso verranno sottoposti alla valutazione di un gruppo di lavoro per il parere di competenza.
Saranno esclusi quelli non corrispondenti alle caratteristiche tecniche sopra evidenziate o che non rispondano a criteri di carattere etico e/o culturale.
I video favorevolmente valutati dal gruppo di lavoro saranno pubblicati all’interno delle pagine sopra citate, beneficeranno della concessione dei loghi istituzionali e della manifestazione e beneficeranno altresì della promozione tramite i canali istituzionali sopra indicati.
Per informazioni: www.librovunque.it - info@librovunque.it.
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/LibrOvunque
Pagina Instagram: https://www.instagram.com/librovunque/