Ufficio di Gabinetto
Contatti
Competenze
GABINETTO
Funzione di raccordo fra il Sindaco, gli Assessori, il Segretario Generale, Direttore Generale, Dirigenti e le strutture comunali attraverso un monitoraggio costante e puntuale della corrispondenza tra gli input politici e la struttura comunale, a partire dalla direzione dell’Ente e su tutte le risposte che la struttura dovrà dare all’esterno e che abbiano rilevanza rispetto all’indirizzo politico dell’amministrazione;
Monitoraggio e sollecitazioni sulle nomine degli amministratori in Enti ed Aziende partecipate dal Comune;
Cura dei rapporti contrattuali ed atti relativi alla nomina di Esperti;
Cura delle relazioni esterne;
Supporto giuridico amministrativo al Sindaco e alla Giunta Comunale ad eccezione di quanto specificatamente attribuito dalla legge ai compiti del Sig. Segretario Generale;
Affari Generali attinenti la sfera di competenza del Sindaco ed assistenza nelle materie non oggetto di delega Assessoriale;
Coordinamento Controllo Strategico e di gestione;
Applicazione delle norme in materia di Città Metropolitana;
Atti di nomina del Direttore Generale e del Segretario Generale.
INNOVAZIONE, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
Gestione ed aggiornamento del Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e Servizi e dei relativi allegati (Organigrammi, competenze, mansioni, modalità di acquisizione delle risorse umane, ecc.);
Ridefinizione della Dotazione Organica;
Programmazione del fabbisogno delle Risorse Umane;
Supporto all’Amministrazione per l’attuazione e rovvedi del Ciclo della Performance e per la definizione del Piano della Performance;
Progettazione e sviluppo dei sistemi di misurazione e valutazione del personale, percorsi di carriera e sistemi premianti;
Analisi e riprogettazione delle strutture organizzative e delle funzioni dirigenziali e definizione dei relativi sistemi di graduazione;
Gestione assetto organizzativo delle Posizioni Organizzative/Alte Professionalità (Regolamentazione metodologia interna, istituzione/modifica, graduazione, gestione delle procedure selettive interne e dell’erogazione della retribuzione di risultato);
Istruttoria conferimento incarichi dirigenziali;
Supporto al Nucleo di Controllo interno per l’analisi ed il monitoraggio degli obiettivi assegnati alle U.O. nell’ambito del Sistema di Produttività del Comparto e per tutte le attività connesse alla relativa certificazione;
Gestione, monitoraggio ed evoluzioni della procedura informatizzata GESEPA;
Struttura tecnica di supporto all’attività del Nucleo di Valutazione/O.I.V.;
Cura delle relazioni con le OO.SS. del personale degli EE. LL. rappresentative a livello nazionale e con le RSU ed assistenza incontri;
In raccordo con i Settori/Uffici interessati;
Definizione delle proposte relative alla parte pubblica, d’intesa con i Settori/Uffici interessati;
Definizione degli accordi decentrati del Comparto e della Dirigenza;
Supporto all’Amministrazione per:
1) la definizione del piano annuale di suddivisione del salario accessorio in favore del personale;
2) il monitoraggio dell’andamento dei vari istituti propedeutico ad eventuali proposte di modifica;
Costituzione annuale del Fondo del salario accessorio del Comparto e della Dirigenza e suddivisione delle risorse nell’ambito dei vari istituti contrattuali;
Osservatorio sull’evoluzione della normativa contrattuale e delle modalità applicative dei più significativi istituti nell’ambito degli Enti locali;
Supporto all’Amministrazione per la definizione del Piano di sviluppo e formazione del personale comunale (pianificazione e programmazione, analisi dei bisogni formativi, progettazione, attuazione e valutazione dei risultati);
Cura degli aspetti connessi ai rapporti con gli Enti esterni specializzati per la formazione e valutazione delle relative proposte formative;
Attività di gestione della formazione fatta eccezione per i corsi;
L'attivita' svolta dall'Ufficio Igiene Pubblica, Sanita' e Diritti degli Animali consiste principalmente nella erogazione di servizi finalizzati a promuovere e tutelare la salute pubblica;
Per tanto riguarda le azioni in campo animalista, l'attivita' dell'ufficio e' finalizzata a promuovere il benessere degli animali presenti nel territorio comunale, al fine di prevenire il fenomeno dell'abbandono, del randagismo e del maltrattamento;
L'Ufficio e' costituito da Unita' Organizzativa che curano specifici procedimenti amministrativi che sono descritti nelle pagine dedicate.
Servizi collegati al Settore e/o Ufficio
Circolari e Direttive (13)
-
Circolari
Direttive
COLLABORAZIONI ESTERNE
INCARICHI ESTERNI DOPO LA LEGGE FINANZIARIA 2005 (LEGGE 30/12/2004 N. 311, ART. 1 commi 11 e 42)
GLI INCARICHI ESTERNI DOPO LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE 14/11/2005 N. 417 E LA LEGGE FINANZIARIA 2006 (LEGGE 23/12/2005 N. 266, ART. 1 COMMI 9,12,56,64,166 E 173)
LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI ESTERNI DOPO LA LEGGE FINANZIARIA 2008 (LEGGE 24/12/2007 N. 244, ART. 3 COMMI 18,54-58, 76-77) ED ALLA LUCE DEGLI INTERVENTI NORMATIVI DI CUI ALLA LEGGE 06/08/2008, N. 133 (ART. 46), ALLA LEGGE 18/06/2009 N. 69 (ART. 22 COMMA 2), ALLA LEGGE 03/08/2009 N. 102 (ART. 17, COMMA 27) ED ALLA LEGGE 30/07/2010, N. 122 (ART. 6 COMMA 7)
LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI ESTERNI DOPO LA LEGGE FINANZIARIA 2008 (LEGGE 24/12/2007 N. 244, ART. 3 COMMI 18,54-58, 76-77) ED ALLA LUCE DEGLI INTERVENTI NORMATIVI DI CUI ALLA LEGGE 06/08/2008, N. 133 (ART. 46), ALLA LEGGE 18/06/2009 N. 69 (ART. 22 COMMA 2), ALLA LEGGE 03/08/2009 N. 102 (ART. 17, COMMA 27) ED ALLA LEGGE 30/07/2010, N. 122 (ART. 6 COMMA 7) - INTEGRAZIONE
Promemoria locandina
Conferimento di incarichi esterni di rappresentanza e difesa in giudizio alla luce del nuovo Codice degli Appalti (D. Lgs. n. 50/2016). Direttiva
Adempimenti dei Gestori delle Strutture ricettive
Linee guida riapertura attività amministrative - Attivazione Fase 2 COVID 19
Disciplina della Fase 2 . Attuazione del DPCM del 26 aprile 2020 e della Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione n. 3/2020
Disciplina incarichi esterni di cui alle direttive Ufficio di Gabinetto prot.n.10636 del 15.11.2010, n. 1783 del 28.02.2011 e n. 795434 del 16.05.2016. Modifiche e integrazioni
Disciplina incarichi esterni di cui alle direttive Ufficio di Gabinetto prot. n. 10636 del 15.11.2010, n. 1783 del 28.02.2011. Modifiche e aggiornamenti normativi
Locazioni brevi - Adempimenti host
Modulistica (29)
Locandina strutture ricettive
Modello di richiesta annullamento dichiarazione
LOCANDINA STRUTTURE RICETTIVE - INGLESE
LOCANDINA DEUTSCH-1
modulo A esenzione malati e degenti
modulo B esenzione accompagnatori e autisti
modulo C esenzione calamità
modulo F istanza di rimborso - compensazione
modulo A francese
modulo A inglese
modulo A spagnolo
modulo B francese
modulo B inglese
modulo B spagnolo
modulo C francese
modulo C inglese
modulo C spagnolo
Promemoria locandina
ADEMPIMENTI IMPOSTA DI SOGGIORNO - LOCAZIONI BREVI
STRUTTURE RICETTIVE - ADEMPIMENTI IMPOSTA DI SOGGIORNO
Fac-simile della ricevuta non fiscale
Delega.
Modulo Richiesta Patrocinio
Mod. 1 - fac-simile quietanza di pagamento
Modulo di richiesta - Sospensione/Cessazione/Riapertura Locazioni Brevi
Modulo di richiesta - Sospensione/Cessazione/Riapertura Strutture Ricettive
Modulo di registrazione al portale dell'Imposta di Soggiorno - Locazioni Brevi
Modulo di registrazione al portale Imposta di Soggiorno - Strutture ricettive
LOCANDINA STRUTTURE RICETTIVE - FRANCESE