Ufficio di Staff del segretario Generale
Contatti
Orari di ricevimento al pubblico
Martedì e giovedì previo appuntamento da richiedere telefonicamente (0917402235 - 0917402354) o via mail (segretariogenerale@comune.palermo.it).
E' consentito anche il ricevimento del pubblico mediante videoconferenza, che verrà gestita tramite i sistemi di comunicazione telematica utilizzati dall'Amministrazione Comunale, concordando preventivamente, telefonicamente o mediante posta elettronica, il giorno e l'ora.
Competenze
Adempimenti connessi alla predisposizione ed alla revisione del Piano della prevenzione della corruzione, della relazione annuale;
Consulenza giuridico-amministrativa in materia;
Gestione delle segnalazioni al Responsabile Anticorruzione su presunti illeciti a carattere corruttivo e cura dei rapporti con il Responsabile per la trasparenza;
Adempimenti per gli interventi per la formazione specialistica in materia di anticorruzione.;
Attività di controllo preventivo sulle proposte di deliberazione di competenza del Consiglio e della Giunta comunale;
Consulenza giuridico-amministrativa agli Uffici comunali in ordine all’iter procedurale ed alle modalità redazionali delle proposte di provvedimento deliberative di Giunta e Consiglio nonché delle determinazioni del Sindaco;
Espletamento adempimenti per la convocazione della Giunta Comunale;
Assistenza giuridico-normativa alla Giunta comunale durante lo svolgimento delle sedute deliberative, in collaborazione con l’ufficio deliberazioni.;
Attività di controllo successivo, a campione, di regolarità amministrativa ex art. 147-bis del T.U.E.L sulle determinazioni dirigenziali e/o altri provvedimenti di competenza degli Uffici dell’Amministrazione.;
Adempimenti afferenti al monitoraggio degli esiti del controllo per la relazione periodica sulle risultanze del controllo di regolarità amministrativa e per il riscontro in sede di referto annuale alla sezione di controllo della Corte dei Conti;
Aggiornamento legislativo e attività consulenziale;
Monitoraggio e rilevazione della produzione normativa nazionale e regionale, a carattere innovativo e di interesse per l’attività amministrativa comunale, ai fini della pubblicazione su “Amministrazione trasparente” del sito web istituzionale dell’ente, nonché di divulgazione e diffusione delle principali novelle legislative mediante predisposizione di note informative, circolari, direttive (interpretative, di coordinamento, etc…), pareri;
Adempimenti riguardanti le relazioni esterne e interne del Segretario Generale;
Adempimenti connessi alla gestione della corrispondenza indirizzata al Segretario Generale;
Assegnazione agli Uffici comunali delle risorse finanziarie per il lavoro straordinario;
Autorizzazione missioni del personale comunale con onere di spesa;
Comunicazioni, facenti capo al Segretario Generale, sia ai fini degli abusi edilizi che quelle ad altri soggetti e autorità esterne. Attività istruttoria in materia di segnalazione/riscontro della Corte dei Conti;
Attività istruttoria in materia di segnalazione/riscontro della Autorità giudiziaria. Attività di assistenza per l’insediamento e attività deliberativa dei Commissari ad acta.
Servizi collegati al Settore e/o Ufficio
Circolari e Direttive (180)
-
Circolari
Direttive
Assolvimento degli obblighi di trasmissione delle informazioni all'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ai sensi dell'art. 1 comma 32 della legge n. 190/2012 e contestuale adempimento obblighi ex art. 37 commi 1 e 2 del D. Lgs. n. 33/2013
Modalità di acquisizione di beni e servizi - Affidamento diretto
Modalità di acquisizione di beni e servizi
Contratti di appalto in formato elettronico, ai sensi dell'art. 11 comma 13 del Codice degli Appalti. Circolare
Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n.33 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" (G.U.R.I. n. 80 del 05/04/2013) - Direttiva
Limiti al conferimento di incarichi dirigenziali. Deliberazione 23 luglio 2013 Corte dei Conti Sezioni Riunite per la Regione Siciliana.
Fruizione congedo ordinario del personale dirigente. - Direttiva
Legge 136/2010 - Tracciabilità flussi finanziari - Integrazione circolare interna prot. n.712544/UGS del 05/10/2010
Legge n.136/2010 - Tracciabilità flussi finanziari. Circolare
Legge n.136/2010 - tracciabilità dei flussi finanziari - Decreto Legge 12 novembre 2010, n.187 e Determinazione n.8 del 18 novembre 2010 dell'autorità per la vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture.
Legge n.136/2010 - tracciabilità dei flussi finanziari - Decreto Legge 12 novembre 2010, n.187 e Determinazione n.10 del 22/12/2010 dell'Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici, Servizi e Forniture.
Legge n.136/2010 - Tracciabilità flussi finanziari - Decreto Legge 12 novembre 2010 n.187 - Determinazione n.8 del 18/11/2010 e n.10 del 22/12/2010 dell'Autorità di Vigilanza.
Disciplina della documentazione amministrativa e soggetti extracomunitari - Art. 3 D.P.R. n.445/2000 come modificato dall'art.17 della L. 4 aprile 2012, n.35 recante: "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n.5 recante disposizioni in materia di semplificazioni e di sviluppo." - Circolare illustrativa.
Nota illustrativa riguardante l'entrata in vigore del decreto legge 8 aprile 2013 n.35 - "Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti delle pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento dei tributi degli enti locali."
Modello standard di lettera degli Uffici dell'Amministrazione.
Fruizione del congedo ordinario dei Dirigenti - Circolare esplicativa
Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n.33 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" (G.U.R.I. n.80 del 05/04/2013)
D.L. 10 ottobre2012 n.174 - Nuove misure in materia di finanza, funzionamento e controlli degli enti locali.
D.L. 10 ottobre 2012 n.174 - Nuove misure in materia di finanza, funzionamento e controlli degli enti locali - Conversione con legge 7 dicembre 2012, n.213-
Tempestività dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni - Misure legislative adottate con lì'art.9 del D.L. n.78/2009 - Necessità di individuazione e pubblicazione misure organizzative.
Proposte di deliberazione concernenti l'approvazione di progetti presentati da associazioni o società con o senza fini di lucro.
Nuovo Codice di Comportamento dipendenti pubblici.
Stipula da parte del Consigliere Comunale di contratto di lavoro dipendente regolato da C.C.N.L. - Nota informativa
Circolare N.1/2014 del Ministro per la Pubblica Amministrazione e la semplificazione in materia di applicazione delle regole di trasparenza, di cui alla Legge 6 novembre 2012, N. 190 e al Decreto Legislativo 14 Marzo 2013, N.33, agli Enti economici ed alle Società controllate e partecipate.
Richiesta parere rimborso spese per partecipazione a fiere per i componenti l'Autority del Turismo.
Riconoscimento dei debiti fuori bilancio - Parere
Riconoscimento dei debiti fuori bilancio. Circolare
Legge regionale 22/2008 - Obbligo di pubblicazione atti sul sito internet.
Fruizione permessi legge 104/1992 - programmazione.
Decreto Legislativo n.33 del 14 marzo 2013, recante disposizioni in materia di "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" - Obblighi di pubblicazione concernenti i componenti degli organi di indirizzo politico.
Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n.33: Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" - Direttiva
Articolo 48 del regolamento comunale di contabilità - attestazione di congruità della spesa. Esecuzione dei lavori.
Legge 11 agosto 2014 n. 116 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 91, recante disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l'efficientamento energetico dell'edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea.
Legge 11 agosto 2014 n. 114 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, recante misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari.
Comunicazioni ex art. 53 comma 12 D.Lgs 165/2001
Decreto "Destinazione Italia"- Disposizioni in materia di subappalto ed opere in esercizio.
Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni.
Modalità di indicazione del destinatario nella corrispondenza esterna - Direttiva
Interpretazione art.239, comma 1, lett.b), punto 6, del D. Lgs. 267/2000, in relazione al rilascio di pareri in materia di transazioni - parere della Corte dei Conti sezione di Controllo per la Regione Siciliana (deliberazione n.38/2014/PAR) - Trasmissione
Autorizzazione vendite benefiche presso gli uffici comunali - Direttiva -
Nota illustrativa in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati di controllo pubblico, a norma dell'art.1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n.190.
Misura generale di prevenzione individuata in relazione alla rotazione del personale impiegato nei Settori a rischio. - Direttiva
Legge 9 agosto 2013 n.98: "Conversione, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69 - Disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia" (c.d. decreto del fare) - Misure in materia di semplificazione.
Fruizione dei permessi retribuiti ex L. 104/1992
Misure urgenti in materia di sicurezza D.L. 187/2010 conv. in L. n.217 del 17/12/2010. Tracciabilità dei flussi finanziari. Adeguamento automatico contratti stipulati in data antecedente al 07/09/25014.
Divieto di incarichi dirigenziali a soggetti in quiescenza - Circolare n.6/2014 del Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione.
Inerzia dell'Amministrazione: individuazione di soggetto con "potere sostitutivo" ex art. 2, comma 9-bis, 9-ter, 9-quinquies L.n.241/90 ed ex art. 35 Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n.33 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni (G.U.R.I. n. 80 del 05/04/2013) Direttiva
Misure urgenti in materia di sicurezza. D.L. n.187/2010.
Nuovi obblighi di versamento dell'imposta sul valore aggiunto per le pubbliche amministrazioni - Circolare.
Comunicazione antimafia ex art. 3 D.P.R. 252/98. Direttiva
Documentazione ed informativa antimafia ex D.P.R. n..252/1998 - Direttiva prot. n. 96388/USG del 03/02/2012 - profili applicativi alla fase della liquidazione delle spese.
Cancellazione anagrafica per irreperibilità al XV Censimento Generale della Popolazione. Notifica del provvedimento di cancellazione ai sensi dell'art. 143 c.p.c. Richiesta parere. Rif. nota prot. 893512/1 del 03/11/2014 Ufficio Vice Segretario Generale
Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33. Obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni. Sottosezione "Attività e procedimenti - Tipologie di procedimento" -Direttiva
Pubblicazioni atti dirigenziali all'Albo Pretorio on line dell'Ente
Formazione dei dipendenti comunali in materia di prevenzione della corruzione.
Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33. Obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni. Sottosezione "Attività e procedimenti - Tipologie di procedimento" - Direttiva prot. n.186448/USG del 09/03/2015 Integrazione
Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33. Obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni. Sottosezione "Attività e procedimenti - Tipologie di procedimento" - Direttive prot. n.186448/USG del 9/03/2015 e prot. n. 209533/USG del 16/3/2015 - Integrazione.
Armonizzazione sistema contabile - Applicazione delle disposizioni di cui al D.Lgs 23 giugno 2011, n. 118 nell'ordinamento regionale.
Art. 53, c. 16/ter, D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165.
Decreto Ministeriale 30 gennaio 2015 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Semplificazione in materia di documento unico di regolarità contributiva.
Legge regionale 26 giugno 2015 n. 11 - art. 6 "Obbligo di pubblicazione di atti nel sito internet" - Nota informativa e direttiva
Disposizioni in materia di composizione dei Consigli e delle Giunte Comunali di status degli amministratori locali e di Consigli circoscrizionali. Disposizioni varie. Legge Regionale 26 giugno 2015 n. 11 - Nota informativa e direttiva.
Decreto Ministeriale 30 gennaio 2015 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Semplificazione in materia di documento unico di regolarità contributiva
Adempimenti relativi alla revisione del Piano di prevenzione dei fenomeni corruttivi triennio 2015-2017- Adempimenti relativi alla compilazione della procedura informatizzata per il monitoraggio delle misure di prevenzione.
Modalità di redazione dell'estratto dei provvedimenti deliberativi di Giunta e Consiglio Comunale- Integrazione Direttive
Autorità Nazionale Anticorruzione - "Regolamento in materia di esercizio del potere sanzionatorio ai sensi dell'art. 47 del Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33" (procedimento per le violazioni degli obblighi di comunicazione e pubblicazione di dati e di informazioni previste dagli artt. 14 e 22 del decreto sulla trasparenza) - Nota informativa .
Riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche - Modifiche alle norme ex L. 241/1990 sul procedimento amministrativo - Nota informativa
Garante per la protezione dei dati personali - Provvedimento 2 Luglio 2015 n. 393 "Misure di sicurezza e modalità doi scambio dei dati personali tra amministrazioni pubbliche" (G.U. n. 179 del 4/08/2015) - Nota informativa e Direttiva.
Proposte deliberative consiliari di riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio - Costituzione in mora dei presunti Responsabili. Direttiva
Documento Unico di Programmazione.
Enti locali - Differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2016 e per la presentazione del Documento unico di programmazione. (DUP)
"Cessazione dalla carica del Presidente del Consiglio Circoscrizionale. Conseguenze". Parere
Delibato di Giunta Comunale del 19/11/2015 concernente "Pubblici contratti - Assegnazione termini per accelerazione procedimenti di gare e conseguenti attività". Direttiva
Pagamento dei debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive.
Mobilità volontaria e mobilità reciproca. Nota informativa.
Incarichi pubblici ai soggetti titolari di cariche elettive.
Richiesta chiarimenti su L.R. 11/15 e nota Ufficio Autonomo al Consiglio comunale
OGGETTO: Divieto di assunzioni di personale nelle amministrazioni pubbliche che registrano tempi medi nei pagamenti superiori a quelli disposti dalla norma. Art. 41, comma 2, D.L. 24 aprile 2014, n. 66, convertito con modificazioni dalla legge 23 giugno 2014, n.89. Illegittimità costituzionale
Monitoraggio attuazione della tempistica di attuazione delle misure di prevenzione di carattere generale e delle misure di prevenzione di carattere specifico. Direttiva riguardante le modalità di smistamento delle comunicazioni afferenti gli adempimenti di cui alle misure di prevenzione (generali e specifiche) contenute nel vigente Piano di prevenzione della corruzione
Divieto di frazionamento del valore dei contratti pubblici ed affidamento in economia. Circolare.
Riconoscimento dei debiti fuori bilancio.
Procedure espropriative e gestione del contenzioso.
Richiesta nomina RUP - Riferimento nota n. 9049 del 04.02.2016 Capo Area Scuola.
Legge Regionale del 26/06/2015, n. 11 - Richiesta di parere.
Erogazione buono pasto a fronte di lavoro straordinario non retribuito.
Obbligo di denuncia del danno erariale alle Procure Regionali della Corte dei Conti. Direttiva.
Esecuzione delle decisioni di condanna emesse dalla Corte dei Conti per risarcimento danno erariale - Direttiva.
Modalità di utilizzo della posta elettronica e della PEC. Direttiva.
Conferenza di Capigruppo - Richiesta parere.
Legge 6 novembre 2012, n. 190 modificata dal Decreto Legislativo 25-maggio 2016, n. 97 "Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche" (G.U.R.I. n. 132 del 08/06/2016) - Nota informativa
:Modifiche della legge regionale 12 luglio 2011, n. 12 per effetto dell'entrata in vigore del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. Nota informativa
Norme in materia di Sindaco metropolitano, conclusione del procedimento amministrativo, ordine cronologico e silenzio assenso. Nota informativa
: Decreto Legislativo 20 giugno 2016, n. 116, pubblicato in G.U. n. 149 del 28-06-2016. "Modifiche all'articolo 55- quater del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ai sensi dell'art. 17, comma 1, lettera s), della legge 7 agosto 2015, n. 124 in materia di licenziamento disciplinare" - Circolare.
Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50. Comunicazione dell'Avviso di rettifica pubblicato in G.U. n. 164 del 15 luglio 2016 - Nota informativa
Decreto Legislativo 30 giugno 2016, n. 127, pubblicato in G.U. n. 162 del 13-07-2016. "Norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi, in attuazione dell'articolo 2 della legge 7 agosto 2015, n. 124" - Nota informativa Circolare.
Direttiva in materia di accertamento delle cause di inconferibilità e di incompatibilità degli incarichi amministrativi da parte del Responsabile della prevenzione della corruzione. Attività di vigilanza e poteri di accertamento dell'ANAC in caso di incarichi inconferibili e/o incompatibili.
Modifiche alla Legge 7 agosto 1990, n. 241 in materia di Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) - Nota informativa.
Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81 recante "Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183" ("Jobs Act"), pubblicato in G.U. n. 144 del 24 giugno 2015 (S.O.) - Norme di interesse per le pubbliche amministrazioni - Nota informativa.
Legge regionale 11 agosto 2016, n. 17 (pubblicata in S.O. alla G.U.R.S. n. 38 del 02-09-2016) "Disposizioni in materia di elezione del sindaco e del consiglio comunale e di cessazione degli organi comunali. Modifica di norme in materia di organo di revisione economico-finanziaria degli enti locali e di status degli amministratori locali". Nota informativa.
Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 modificato dal Decreto Legislativo 25-maggio 2016, n. 97 "Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche" (G.U.R.I. n. 132 del 08/06/2016) - Nota informativa e Direttive
Direttiva in materia di accertamento delle cause di inconferibilità degli incarichi derivanti da sentenze penali di condanna.
Art. 20, comma 2, della L.R. n. 30/2000, come modificato dall'art. 7, comma 1, lettera b), della L.R. n. 17/2016. Quesito.
Oneri scaturenti da accordi conclusi a seguito di negoziazione assistita
Art.91, comma 1, Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n. 159 "Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136". Informazione antimafia. Sentenza del Consiglio di Stato n. 3300/2016 - Nota informativa.
D. Lgs 26 agosto 2016, n. 179 "Modifiche ed integrazioni al Codice dell'amministrazione digitale di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, ai sensi dell'articolo 1 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche" - Nota informativa.
DEBITI FUORI BILANCIO - ATTESTAZIONEDI ASSENZA DI RESPONSABILITA'.
D. Lgs 26 agosto 2016, n. 174 "Codice di giustizia contabile, adottato ai sensi dell'articolo 20 della legge 7 agosto 2015, n. 124" - Nota informativa.
Esercizio del potere sanzionatorio da parte dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)
D. Lgs 25 novembre 2016, n. 222 "Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124" - Nota informativa.
Proroga dei termini previsti da alcune disposizioni legislative. Nota informativa.
Definizione degli indirizzi generali di pubblicazione degli avvisi e dei bandi di gara in attuazione alle disposizioni di cui all'art. 73, comma 4, del D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 - Nota informativa.
Legge 6 novembre 2012 n. 190. Direttiva in materia di conflitto di interessi. Integrazione direttiva prot. n. 173974 del 04.03.2015
Modifiche alla legge regionale 12 luglio 2011, n. 12 e alla legge regionale 17 maggio 2016, n. 8 in materia di UREGA - Nota informativa.
Approvazione del Piano Triennale di Prevenzione dei fenomeni corruttivi del Comune di Palermo triennio 2017-2019.
Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città - Nota informativa
Assolvimento degli obblighi di pubblicazione, trasparenza e diffusione delle informazioni previsti dal D. Lgs. 33/2013 e ss.mm.ii. alla luce delle Delibere ANAC n. 1310 del 28/12/2016 e n. 236 del 01/03/2017 - Nota informativa e direttiva
Spese per il pagamento dell'imposta di registrazione di sentenze.
Obblighi in materia di denuncia del danno erariale alla Procura Regionale della Corte dei Conti - Direttiva.
Convocazione dei comizi elettorali e competenze dell'organo consiliare (ex art. 31, comma 3, della Legge n. 142/90, recepito nell'ordinamento regionale con l'art. 1, della L.R. n. 48/91 e ss.mm. e ii.). Nota informativa.
Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 20 febbraio 2017, n.14 recante: "Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città" - Nota informativa.
Controllo Interno di Regolarità Amministrativa in fase successiva ex Art. 147-bis del TUEL - Nota informativa.
Redazione e trasmissione Proposte di deliberazione di Giunta e Consiglio Comunale- Direttive.
Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56 "Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50". Nota informativa.
Approvazione dei moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni ed istanze in materia edilizia. Nota informativa.
Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56 "Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50". Circolare Regione siciliana recante prime indicazioni applicative. Nota informativa.
Disposizioni integrative e correttive al D. Lgs. 19 agosto 2016, n. 175 in materia di società a partecipazione pubblica. Nota informativa
Disposizioni integrative e correttive al D. Lgs. 20 giugno 2016, n. 116, recante modifiche all'art. 55-quater del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ai sensi dell'art.17, comma 1, lettera s), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di licenziamento disciplinare. Nota informativa.
Direttiva riguardante le attività connesse alla revisione del Piano triennale di prevenzione dei fenomeni corruttivi del Comune di Palermo - triennio 2018/2020. Adempimenti da svolgersi a cura dei Capi Area, dei Dirigenti e dei Referenti anticorruzione- Revisione per l'anno 2018.
Spese per il pagamento dell'imposta di registrazione di sentenze.
Misura Generale di prevenzione individuata in relazione alla rotazione del personale (triennio 2017-2019) impiegato nei settori a rischio. - Direttiva
Misura Generale di prevenzione individuata in relazione alla rotazione del personale (triennio 2017-2019) impiegato nei settori a rischio. - INTEGRAZIONE DIRETTIVA
ANAC. Aggiornamento al Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56, delle Linee Guida n. 6 sulle cause di esclusione previste dall'art. 80, comma 5, lett. c), del Codice dei contratti pubblici. Nota informativa
ANAC. Aggiornamento al Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56, delle Linee Guida n. 3 afferenti alla nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l'affidamento di appalti e concessioni. Nota informativa
Orario di lavoro dei dipendenti comunali. Autorizzazione codice "superlibero". Direttiva
Redazione e trasmissione proposte di determinazioni del Sindaco, proposte di deliberazione di Giunta e Consiglio Comunale - Direttiva.
Modalità di utilizzo della Posta Elettronica Certificata (PEC). Direttiva.
Individuazione degli Uffici/Settori/Aree destinatari della corrispondenza e modalità di utilizzo della Posta elettronica. Direttiva.
Ridefinizione dell'assetto organizzativo comunale giusta D.C.G. n. 21 del 08/02/2018. Funzioni dei Dirigenti Capi Area. Direttiva.
Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33. Obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni - Obblighi di pubblicazione in relazione all'esercizio del potere sostitutivo in caso di inerzia- Direttiva
Obbligo di pubblicazione degli atti nel sito internet istituzionale - Modalità di pubblicazione in formato aperto ed accessibile degli atti amministrativi nell'Albo Pretorio del sito web istituzionale, al fine del rispetto dei requisiti di accessibilità - Rif. Circolare del Responsabile per la pubblicazione prot. n. 796170/2018 del 16/05/2018 - Direttive prot. n. 562294/USG del 13/07/2015 e prot. n. 635/USG del 02/01/2018 - Indicazioni integrative.
Pubblicazione sulla rete Intracom comunale delle Linee Guida e delle Fonti per la politica e la strategia di prevenzione delle frodi nell'ambito delle iniziative del PON METRO-Città Metropolitana di Palermo 2014/2020.
Attività di monitoraggio delle misure di prevenzione di carattere generale e di carattere specifico contenute in seno al Piano di Prevenzione della Corruzione approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n°246 del 13/12/2017. 1° Semestre 2018 Direttiva.
Direttiva riguardante le attività connesse al riallineamento del Piano triennale di prevenzione dei fenomeni corruttivi del Comune di Palermo - triennio 2018/2020. Adempimenti da svolgersi a cura dei Capi Area, dei Dirigenti e dei Referenti anticorruzione - Riallineamento per l'anno 2018
PIANO DELLA FORMAZIONE ANTICORRUZIONE BIENNIO 2019/2020
Approvazione definitiva dell'aggiornamento 2018 al Piano Nazionale Anticorruzione. - Circolare Informativa
Intesa per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale mafiosa in edilizia e nell'ambito degli interventi di trasformazione del territorio stipulata tra la Prefettura di Palermo il Comune di Palermo. DIRETTIVA
Intesa per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale mafiosa in edilizia e nell'ambito degli interventi di trasformazione del territorio stipulata tra la Prefettura di Palermo e il Comune di Palermo. ALLEGATO ALLA DIRETTIVA N. 29158 DEL 14/01/2019
Intesa per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale stipulata tra la Prefettura di Palermo il Comune di Palermo e le Aziende partecipate AMAP S.p.A., RAP S.p.A., AMG S.p.A., AMAT S.p.A.. DIRETTIVA
Intesa per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale stipulata tra la Prefettura di Palermo il Comune di Palermo e le Aziende partecipate AMAP S.p.A., RAP S.p.A., AMG S.p.A., AMAT S.p.A.. DIRETTIVA
Intesa per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale stipulata tra la Prefettura di Palermo il Comune di Palermo e le Aziende partecipate AMAP S.p.A., RAP S.p.A., AMG S.p.A., AMAT S.p.A.. ALLEGATO ALLE DIRETTIVE PROT. 29135 - 29063 DEL 14/01/2019
Disposizione di servizio relativa all'individuazione della posizione giuridica dei dipendenti nell'esecuzione della prestazione di lavoro nel periodo emergenziale in attuazione della Seconda direttiva del Segretario Generale prot. n. 223061 del 23 marzo 2020.
Disposizione di servizio relativa all'individuazione della posizione giuridica dei dipendenti nell'esecuzione della prestazione di lavoro nel periodo emergenziale in attuazione della Seconda direttiva del Segretario Generale prot. n. 223061 del 23 marzo 2020. Allegato 5 - N.5 PROSPETTO ANALITICO CLASSIFICAZIONE DIPENDENTI vers 2003
Disposizione di servizio relativa all'individuazione della posizione giuridica dei dipendenti nell'esecuzione della prestazione di lavoro nel periodo emergenziale in attuazione della Seconda direttiva del Segretario Generale prot. n. 223061 del 23 marzo 2020. Allegato 5 - N.5 PROSPETTO SINTETICO CLASSIFICAZIONE DIPENDENTI - RIEPILOGO
Provvedimento ricognitivo relativo all'individuazione della posizione giuridica dei dipendenti nell'esecuzione della prestazione di lavoro nel periodo emergenziale in attuazione della Seconda direttiva del Segretario Generale prot. n. 223061 del 23 marzo 2020
Disposizione di servizio relativa all'individuazione della posizione giuridica dei dipendenti nell'esecuzione della prestazione di lavoro nel periodo emergenziale in attuazione della Seconda direttiva del Segretario Generale prot. n. 223061 del 23 marzo 2020. - N.6 PROSPETTO SINTETICO CLASSIFICAZIONE DIPENDENTI vers 2003
Disposizione di servizio relativa all'individuazione della posizione giuridica dei dipendenti nell'esecuzione della prestazione di lavoro nel periodo emergenziale in attuazione della Seconda direttiva del Segretario Generale prot. n. 223061 del 23 marzo 2020.- N.6 PROSPETTO ANALITICO CLASSIFICAZIONE DIPENDENTI
Proroga sine die dell'Intesa per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale mafiosa in edilizia e nell'ambito degli interventi di trasformazione del territorio stipulata tra la Prefettura di Palermo il Comune di Palermo. DIRETTIVA.
Proroga sine die dell'Intesa per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale mafiosa in edilizia e nell'ambito degli interventi di trasformazione del territorio stipulata tra la Prefettura di Palermo il Comune di Palermo. DIRETTIVA. Allegato della Direttiva prot. n. 603928 del 15/05/2020
TERZA DIRETTIVA sulla organizzazione e gestione dell'attivit¿ lavorativa comunale in fase di emergenza. Disciplina della fase 2 dell'emergenza COVID19. Attuazione del DPCM del 26 aprile 2020 e della Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione n. 3/2020 - Nota protocollo n. 608573 del 19/05/2020
Atti deliberativi di Giunta Comunale (Areg Prot. n.94134/2019 e Prot. n.93891/2019), proposti quali "Atti di indirizzo" e concernenti la realizzazione, da parte di soggetti terzi, di rassegne cinematografiche da ospitare presso locali comunali. - Direttiva generale e soluzione dei casi in oggetto.
Aggiornamento della Terza Direttiva - emanata dal Segretario generale prot.n.608573 del 19 maggio 2020 - a seguito dell'approvazione del decreto legge n.34/2020, cosiddetto "Decreto Rilancio" recante: "Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonch¿ di politiche sociali, connesse all'emergenza epidemiologica COVID-19 -
Direttiva in tema di modalità di nomina commissione aggiudicatrice interna o con esperti UREGA, conflitto di interessi e aggiudicazione definitiva degli appalti pubblici.
Allegati moduli 1 e 2 - Direttiva in tema di modalità di nomina commissione aggiudicatrice interna o con esperti UREGA, conflitto di interessi e aggiudicazione definitiva degli appalti pubblici-.
Allegati modulo 1 -Direttiva in tema di modalità di nomina commissione aggiudicatrice interna o con esperti UREGA, conflitto di interessi e aggiudicazione definitiva degli appalti pubblici._
Indicazioni per il rientro in sicurezza sui luoghi di lavoro dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni
Quarta direttiva sull'organizzazione del lavoro in periodo emergenziale. Articolo 263 del Decreto Legge 34/2020 convertito, con modificazioni, in Legge n. 77 del 17.07.2020; Circolare n. 3/2020 del Ministero della Pubblica Amministrazione e Protocollo quadro ad essa allegato
Protocollo quadro per la prevenzione e la sicurezza dei dipendenti pubblici sui luoghi di lavoro in ordine all'emergenza sanitaria da "Covid-19"
Quinta direttiva sulla gestione del personale in periodo emergenziale: rientro progressivo dei lavoratori in sicurezza e applicazione del lavoro agile fino al 31.12.2020
SESTA DIRETTIVA sull'organizzazione del lavoro in periodo emergenziale in attuazione del D.P.C.M. 13.10.2020, del D.P.C.M. 18.10.2020, del D.M. 19.10.2020, del D.L. n. 104/2020 convertito dalla Legge n. 126/2020, del D.P.C.M. 24.10.2020, della O.P.R.S. n. 36 del 27.09.2020, della Circolare del Ministero dell'Interno, Gabinetto del Ministro n. 15350/117(2)/1.
SETTIMA DIRETTIVA sul lavoro svolto in modalità agile. Continuità operativa dei servizi comunali resi alla collettività in periodo emergenziale. Scadenze previste: 02.12.2020 e 15.12.2020
Circolare relativa alla modalità innovativa di predisposizione delle proposte di deliberazione di competenza della Giunta dal mese di gennaio 2021.
Circolare sul processo di informatizzazione degli atti amministrativi - Attivazione della piattaforma Webrainbow per le deliberazioni di competenza della Giunta - decorrenza dal 01.05.2021.
Seconda Circolare sul processo di informatizzazione degli atti amministrativi - Attivazione della piattaforma Webrainbow per le deliberazioni di competenza della Giunta
Ottava Direttiva sul lavoro svolto in modalità agile. Recepimento delle disposizioni recate dal D.L. n. 56 del 30.04.2021.
Nona Direttiva sull'organizzazione del lavoro in periodo emergenziale in attuazione del D.L. n. 127 del 21.09.2021
Decima direttiva sul lavoro agile applicazione decreto del ministro della pubblica Amministrazione del 08/10/2021
Chiarimenti concernenti la Decima Direttiva sul lavoro agile - Tutela dei lavoratori fragili
Undicesima direttiva sull'organizzazione del lavoro in periodo emergenziale derivante dalla diffusione del Virus SARS-Covid19
Dodicesima direttiva sul lavoro agile - Decreto Legge 24/marzo/2022, n.24 – c.d. Decreto Riaperture pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie Generale n.70 del 24 Marzo 2022, recante: “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.
Tredicesima Direttiva concernente il lavoro agile nell’Ente – disposizioni per la ulteriore fase post emergenziale e sull’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.