Ufficio di Staff del Vice Segretario Generale
Contatti
Orari di ricevimento al pubblico
L'Ufficio riceve secondo la formula del ricevimento per appuntamento, da concordare con i numeri presenti nella pagina e relative sottopagine.
Competenze
Responsabile per la trasparenza, per tutte le attività connesse agli obblighi di pubblicità', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle Pubbliche Amministrazioni ex D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33;
Cura e predisposizione di circolari, direttive utili pe la funzione di indirizzo e coordinamento dell’attività degli Uffici in merito agli obblighi di pubblicazione di cui al D.Lgs. 33/2013;
Cura dell’attività di monitoraggio circa l’adempimento da parte degli uffici e gestione del procedimento sanzionatorio secondo la normativa vigente;
Gestione del Centralino Comunale;
Cura e gestione delle risorse umane e degli aspetti contabili e finanziari;
Gestione spese di funzionamento;
Cura della ricezione di tutti i sinistri e conseguente trasmissione agli uffici competenti ai fini dell’istruttoria mirata all’accertamento delle responsabilità e l’eventuale risarcimento del danno in fase extragiudiziale;
Monitoraggio delle denunce di sinistri ricevute;
Responsabile difensore civico per il digitale;
Gestione – nella qualità di centro di supporto, in riferimento alle risorse assegnate e coordinate dal Segretario Generale e su apposita direttiva dello stesso – delle risorse finanziarie assegnate all’ufficio di Staff del Segretario Generale;
Gestione nella qualità di centro di supporto, degli atti inerenti lo Status giuridico del Segretario Generale e del trattamento economico e giuridico del personale appartenente allo Staff del Assistenza alle sedute di Giunta e Consiglio Comunale nelle funzioni vicarie del Segretario Generale;
Registrazione, numerazione e conservazione degli atti deliberativi;
Gestione degli esiti di pubblicazione degli atti deliberativi, cura dei testi emendati delle deliberazioni approvate;
Invio in forma dematerializzata alla procura Regionale della Corte dei Conti delle deliberazioni di riconoscimento dei debiti fuori bilancio approvate dall'organo consiliare;
Raccolta regolamenti comunali, nella versione cartacea del testo regolarmente pubblicato nel sito web istituzionale dell’Ente;
Istruttoria relativa alle interrogazioni e delle interpellanze presentate dai Consiglieri comunali e tutti gli atti di carattere ispettivo riguardanti l’attività del C.C.;
Gestione delle procedure di adozione e pubblicazione delle determinazioni sindacali e archiviazione dei suddetti atti;
Gestione dei procedimenti istruttori di riscontro degli atti ispettivi (interrogazioni, interpellanze) consiliari, parlamentari, regionali e nazionali; comunicazioni agli organi di controllo inerno (Collegio dei Revisori dei Conti) ed esterni all'Ente (Corte dei Conti e Dipartimento Funzione Pubblica c/o Ministero della Funzione Pubblica) prescritte dalla vigente normativa ed aventi ad oggetto i provvedimenti sindacali di conferimento d incarichi di collaborazione esterna;
Notifiche atti dell’Amministrazione e per conto di altre Amministrazioni;
Gestione Albo Pretorio on line;
Deposito e ricezione degli atti, anche di Enti ed Amministrazioni diverse, depositati ai sensi dell’art. 139 e 140 c.p.c.;
Attestazione anche per il tramite di un delegato, di esecutività e di avvenuta pubblicazione all’albo pretorio di all’albo pretorio di atti, ivi compresi quelli deliberativi (determine e delibere);
Pubblicazioni atti a valenza generale (PRG, Statuti, ecc);
Rimborso spese legali di difesa sostenute dagli Amministratori Comunali sottoposti a giudizio per ragioni inerenti l'esercizio delle loro funzioni, che sono stati assolti o prosciolti con sentenza passata in giudicato in procedimenti giudiziari;
Gestione del procedimento amministrativo relativo all'applicazione della sanzione pecuniaria amministrativa comminata nei confronti dei soggetti che hanno violato l'art. 12 L. 191/1978;
Funzioni propulsive nei riguardi degli Uffici Comunali in ordine agli accertamenti patrimoniali richiesi su persone fisiche e giuridich dalla Guardia d Finanza e dalla DIA;
Comunicazioni agli Uffici Comunali delle misure di prevenzione e pene accessorie trasmesse dalla Prefettura e dalle Autorità Giudiziaria;
Funzione di collegamento tra la Prefettura e gli Uffici Comunali, per la rilevazione dei dati statistici inerenti l'applicazione dele norme sulla criminalità di tipo mafioso;
Adempimenti connessi all'assolvimento di obbgli formali di comunicazione delle spese pubblicitarie;
Gestione del data base ""Pene Accessorie"", utile per la consultazione da parte di tutti gli Uffici dell'Amministrazione Comunale.
Servizi collegati al Settore e/o Ufficio
Circolari e Direttive (0)
-
Circolari
Direttive