

-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Archivio Biografico Comunale - Consulta l'ArchivioConsulta l'Archivio
Tutte le biografie e il materiale a disposizione sono in lingua italiana.INDICE ANALITICORICERCA LIBERAMaccagnone Francesco
(Letterato, politico patriota)
Principe di Granatelli, nato a Palermo il 21 luglio 1807 e morto a Genova il 18 settembre 1857.
Fu socio dell'Accademia di scienze, lettere e arti, tra i fondatori delle "Effemeridi scientifiche e letterarie per la Sicilia" in cui illustrò la storia della Sicilia nei suoi aspetti, letterari, civili e scientifici.
Nel 1834 fu eletto senatore di Palermo; durante l'epidemia di colera del 1837 si distinse particolarmente per aver voluto, con la collaborazione del barnabita padre Ugo Bassi, la costruzione di un ospedale presso la chiesa di S. Francesco di Paola.
Ebbe una parte di rilievo nella rivoluzione del 1848 e svolse un delicata missione diplomatica a Parigi, per illustrare i diritti della Sicilia.
A Torino incontrò Vincenzo Gioberti e Cesare Balbo con i quali trattò la questione dell'elezione di un principe di casa Savoia al trono di Sicilia; nel giugno del 1848, a Valeggio, incontrò anche Carlo Alberto.
Dopo la restaurazione borbonica del 1849, restò esule, ma riuscì a mantenere i contatti con i patrioti e gli uomini politici siciliani. Morì a Genova, nella casa dell'amico e compagno d'esilio Vincenzo Fardella, Marchese di Torrearsa.
Tra le sue opere di notevole rilievo "Sicily and England. A sketch of events in Sicily in 1812 and 1848".
- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821