

-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Archivio Biografico Comunale - Consulta l'ArchivioConsulta l'Archivio
Tutte le biografie e il materiale a disposizione sono in lingua italiana.INDICE ANALITICORICERCA LIBERABasile Nino
(Storico e cultore d'arte)
Nato il 28 luglio 1866 e morto l'11 aprile 1937.
Assiduo frequentatore di biblioteche ed archivi, cultore attento e appassionato della Comune dedicò tutta la sua attività alla ricerca e all'illustrazione dei monumenti e di ogni testimonianza di storia e di arte in Palermo.
Fu assiduo collaboratore del "Giornale di Sicilia", membro della Società siciliana per la Storia Patria, componente della commissione per la conservazione e la tutela dei monumenti della provincia di Palermo, membro della commissione diocesana per l'arte sacra e componente della commissione ordinatrice e amministratrice della stessa arte sacra in qualità di perito di cose d'arte.
Ebbe vivissimi contrasti con il soprintendente ai monumenti del tempo, l'architetto Francesco Valenti, del quale condannò energicamente il progetto della costruzione di una cupola rossa in stile arabo-normanno sulla cattedrale di Palermo.
Tra le sue opere, si ricordano: "La Cattedrale di Palermo" (1926), "Serpottiana" (1935) e soprattutto i tre interessantissimi volumi di "Palermo felicissima" apparsi nel 1929, nel 1932 e nel 1938, in cui sono raccolti tutti gli articoli pubblicati nel "Giornale di Sicilia".
- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821