

-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Archivio Biografico Comunale - Consulta l'ArchivioConsulta l'Archivio
Tutte le biografie e il materiale a disposizione sono in lingua italiana.INDICE ANALITICORICERCA LIBERACaggio Paolo
(Poeta e umanista)
Nato intorno al 1525 e morto il 25 dicembre 1562
Poche sono le notizie della sua vita, forse studiò a Catania e presto raggiunse grande fama per l'abilità nello scrivere sia latino che volgare. Nel 1545 fu nominato segretario del Senato di Palermo e si dedicò al riordinamento della raccolta delle "Consuetudini palermitane" di Giovanni Naso, che fece stampare nel 1547 con il titolo di "Jura municipalia seu consuetudines foelicis urbis Panormi".
Nel 1549 fondò l'Accademia dei Solitari, assumendo il nome accademico di Modesto. L'Accademia, la prima sorta in Sicilia e fra le prime in Italia, il cui motto era "Non solum", si adunava nella villa di Enrico Patella presso la Porta Mazzara ed annoverò tra i suoi più illustri iscritti il protomedico Gianfilippo Ingrassia e Vincenzo Del Bosco, che avrebbe poi ricoperto la carica di pretore.
Ricordiamo le sue opere più importanti: "I ragionamenti" (1551); "L'lconomia" (1553); un dialogo detto "Rodomonte senese" e una favola intitolata "Flaminia prudente". Scrisse anche una lettera, "Delle macchie della luna, onde si cagioni e di che figura sic" contenente una spiegazione ed un'interpretazione del 2° canto del Paradiso, per cui ebbe anche fama di studioso di Dante.
- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821