

-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Archivio Biografico Comunale - Consulta l'ArchivioConsulta l'Archivio
Tutte le biografie e il materiale a disposizione sono in lingua italiana.INDICE ANALITICORICERCA LIBERA
(Jazzista e compositore)
Nato a Palermo nel 1923 e morto a Cape Coral (Miami) il 15 febbraio 1993.
Il suo vero nome era Giacinto Figlia; nel 1924, all'età di sette mesi, emigrò a New York con i genitori, Pietro Figlia e Francesca Le Quaglie. A nove anni cominciò a studiare musica col padre, che a Palermo era stato un cantante lirico e che gli insegnò il solfeggio, avviandolo quindi allo studio del pianoforte classico al quale Giacinto si dedicava con grande passione. Si iscrisse poi alla Vincent High School di New York.A sedici anni cominciò ad esibirsi nei jazz clubs del Greenwich Village; qui si fece notare non soltanto per il suo talento jazzistico, ma anche per la sua ricercatezza nel vestire che gli procurò il nomignolo di Lord Wallington, divenuto poi, con l'aggiunta di George, il suo nome d'arte.
Notevole solista di pianoforte, apprezzato da big come Max Roach, Dizzy Gillespie (che nel 1944 lo ebbe con sè nella sua prima orchestra), Charlie Parker, Gerry Mulligan, Lionel Hampton, George Wallington ha un posto di particolare rilievo nella storia del jazz per le composizioni di celebri temi, fra i quali "Lemon Drop", inciso nel 1948 dalla big band di Woody Herman e "Godchild" inciso nel 1949 da Miles Davis con la famosa tuba Band.
Nei numerosi dischi incisi sotto il proprio nome, spiccano per la loro originalità composizioni come "Festival", "Christine", "Baby Grand".
- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821