Bilancio Sociale 2019: La formazione del personale dipendente

torna indietro 6 - Le risorse umane

Presso il Comune di Palermo, al 31/12/2019, sono occupati n° 6709 dipendenti così distinti:

  • 5912 con contratto di lavoro comparto Enti Locali
  • 66 dirigenti con contratto di lavoro a tempo indeterminato
  • 617 con contratto di lavoro Imprese Edili, assunti ai sensi del DL 24/86
  • 113 appartenenti al bacino dei lavoratori socialmente utili
Premessa

risorseumane

5 - La formazione del personale dipendente

Tra le linee strategiche dell’Ente, la Formazione delle risorse umane è lo strumento di sviluppo che si pone come scopo la valorizzazione delle competenze professionali dei dipendenti. La formazione specialistica, in particolare,  volta all’arricchimento professionale degli operatori e a stimolarne le motivazioni, è lo strumento strategico che contribuisce al miglioramento dei processi dell’Ente e quindi dei servizi resi ai cittadini.

Nell’anno 2019, per quanto attiene la formazione interna non sono stati effettuati corsi di formazione.

Con D.D. n. 3220 del 20 marzo 2019, l’Albo dei formatori interni del Comune di Palermo è stato aggiornato e allo stato risulta composto da n. 29 dipendenti in servizio (dipendenti di categoria D selezionati all’interno dell’Amministrazione, in possesso di laurea e risultati idonei a svolgere l’attività di formatore interno a seguito della frequenza di un apposito corso di formazione per formatori, della durata di 70 ore, effettuato presso il CERISDI).

Per quanto riguarda i fondi della formazione, durante l’anno sono state rilasciate autorizzazioni alle Aree dell’Amministrazione comunale che ne hanno fatto richiesta, per la partecipazione di dipendenti a corsi specialistici “a catalogo”.

In tema di formazione specialistica l'Amministrazione Comunale ha aderito al Progetto Formativo "VALORE PA" organizzato dall’INPS, in collaborazione con varie istituzioni universitarie ed Enti di formazione. Il progetto prevede l’erogazione di corsi per aree tematiche in funzione delle esigenze formative delle amministrazioni i cui dipendenti partecipano a titolo gratuito, durante l’orario di lavoro. Individuate le aree tematiche di interesse destinate alla Sicilia, la fase propedeutica – in itinere - prevede la comunicazione all’INPS dei nominativi dei dipendenti da formare, in funzione dell’attività svolta ed in base ai fabbisogni formativi del servizio.

 

    X

    Ti è stata utile questa pagina?

    Informativa privacy

    Invia
    Ti è stata utile questa pagina?
    Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)