Bilancio Sociale 2019: Emergenze Sociali

torna indietro Obiettivo 5 - Garantire a tutti i residenti diritti e sicurezza sul territorio

2 - Emergenze Sociali

La relativa U.O. è dedicata alla risposta tempestiva ad un evento acuto che compromette il normale svolgimento della vita quotidiana delle persone, intervenendo con azioni di supporto per tutelare la persona e ridurre il disagio determinato dall’evento traumatico.

Quindi si occupa della promozione di azioni di protezione e di controllo sociale e sostegno alle persone in difficoltà proponendo soluzioni tempestive che consentono la programmazione di azioni risolutive ad eventi critici.

L’U.O. si attiva su segnalazione della Pubblica Sicurezza, dell’autorità Giudiziaria, degli Ospedali. Tra gli interventi effettuati merita attenzione la consulenza telefonica che è il canale importante per decodificare la domanda e dare una risposta immediata in base alle risorse dell’amministrazione comunale o coinvolgimento ulteriori servizi che collaborano in rete con questa U.O.

L’U.O. Emergenze Sociali, nell’anno 2019, ha realizzato i seguenti interventi:

  • soggetti individuati in stato di bisogno n.192
  • segnalazioni effettuate ad istituzioni n.192
  • iniziative di sensibilizzazione programmate/realizzate: ricerca analitica minori seguiti in comunità accreditate
  • minori ricoverati con provvedimento della A.G./FF.OO./ex art.403 c.c. e/o oggetto di intervento amministrativo: n.117
  • adulti e anziani ricoverati con provvedimento della A.G. presso casa famiglia e/o comunità alloggio: n.40
  • interventi durante l’esecuzione di provvedimenti di sgombero: n.15 siti (luoghi bersaglio)
  • interventi tecnico – professionali casi Task Force coordinamento: n.14

    X

    Ti è stata utile questa pagina?

    Informativa privacy

    Invia
    Ti è stata utile questa pagina?
    Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)