Bilancio Sociale 2019: Gestione Aree Giochi

torna indietro Obiettivo 3 - Realizzare nuove scuole, nuovi impianti sportivi diffusi, nuovi spazi verdi, nuovi spazi aggregativi per giovani e anziani, con crescente attenzione ai bambini

4 - Gestione Aree Giochi

Durante il corso dell’anno si sono registrati  numerosi atti vandalici nei confronti delle aree giochi bimbi presenti in aree verdi comunali. Si è dovuto  intervenire per prendere atto dei danni e, dove possibile, per provvedere alle riparazioni

Interventi realizzati

  • Riparazione giochi Villetta Tricoli
  • Riparazione vari giochi e tappetino antri trauma presso area giochi Giardino Zisa
  • Riparazione vari giochi (seggiolini e agganci delle altalene ivi presenti) Villetta Trabucco
  • Riparazione giochi e istallazione delle parti mancanti (seggiolini altalene, catene palestrina ecc..) villetta Pitrè
  • Riparazione vari giochi (seggiolini e agganci delle altalene ivi presenti) Villetta Praga
  • E’ stata creata un’area giochi all’interno del Giardino Ten. Col. Russo in via Sciuti, da parte dell’affidatario (Sicily By Car)
  • Villetta Savonarola
  • Villetta Colajanni
  • Case Rocca
  • Ex Palmeto via Michelangelo
  • Area giochi piazza Beccadelli
  • Approvazione del Progetto per la realizzazione di due parchi giochi inclusivi all’interno dei Villa costa e di Parco Tindari per la partecipazione al bando pubblico
  • Richiesta parco giochi Brancaccio da parte Associazione
  • Area giochi del Giardino della Zisa
  • Abbellimento di P.zza Pagliarelli
  • Attrezzature ludico/ricreative presso gli spazi esterni di Largo Pozzillo

    X

    Ti è stata utile questa pagina?

    Informativa privacy

    Invia
    Ti è stata utile questa pagina?
    Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)