Bilancio Sociale 2020: Valorizzazione e riqualificazione del quartiere Albergheria /Ballaro'

torna indietro Obiettivo 5 - Realizzare una citta' piu' umana e sostenibile

6 - Valorizzazione e riqualificazione del quartiere Albergheria /Ballaro'

A seguito dell’avviso di disponibilità per l’affidamento del servizio di gestione del Mercato dell’usato e del libero scambio nel quartiere Albergheria e dell’organizzazione di attività collaterali, l’Amministrazione Comunale di Palermo, nell’ambito degli interventi di valorizzazione e riqualificazione del quartiere Albergheria /Ballarò, ha portato avanti un intervento mirato alla formalizzazione regolata del Mercato dell’usato e del libero scambio dell’Albergheria che, inserendosi in un preciso quadro normativo sia nazionale che comunitario, si è posto di raggiungere, tra gli altri, i seguenti obiettivi:

  • Trovare soluzioni adeguate per il ripristino della legalità;
  • Dare una risposta concreta alla condizione di povertà degli operatori coinvolti;
  • Incentivare tutte le forme di prevenzione del rifiuto anche nell’ottica di un’economia circolare e del riuso.

Il processo di regolamentazione si è svolto in una proficua collaborazione con i numerosi enti e soggetti presenti sul territorio. Con il seguente schema riepilogativo si riassumono le azioni effettuate, in itinere e da realizzare.

N.

AZIONI EFFETTUATE

1

Adozione delle Linee Guida per il funzionamento del Mercato

2

Prosecuzione dei lavori del “Gruppo di lavoro tecnico - politico permanente”

3

Stipula dell’Atto d’Obbligo tra l’Amministrazione Comunale e il presidente/legale rappresentante dell’Associazione degli Operatori del Mercato dell’Usato e del Libero Scambio denominata “Sbaratto”

4

Affidamento della gestione del mercato

5

Assegnazione locali di via Mongitore e dell’ex Palab alla Prima Circoscrizione.

6

Ordinanza in variante a quelle vigenti, per la fruizione del Mercato e delle aree di parcheggio con possibilità di sosta;

7

Realizzazione di apposita segnaletica orizzontale e/o verticale (relativa, tra l’altro, alla segnatura degli stalli di vendita, delle aree di parcheggio, della regolamentazione della circolazione veicolare...);

N.

AZIONI IN ITINERE

1

Definizione degli interventi da parte del Servizio Decoro Urbano di riqualificazione dell’area interessata al mercato dell’usato e del libero scambio con particolare riferimento alla piazza Napoleone Colajanni

2

Realizzazione di un C.C.R. a cura del Servizio Ambiente a servizio del Mercato dell’usato, atteso che a seguito di sopralluoghi già effettuati è stato individuato quale possibile area quella ricadente in piazza F. Baronio Manfredi (nel tratto finale di via Mongitore), nella parte che costeggia il sopraelevato vicolo Gallo, attualmente adibita a parcheggio.

N.

AZIONI PROGRAMMATE

1

Acquisto di beni/servizi a supporto delle attività del Mercato (quali ad esempio: tavoli, ombrelloni, sedie, ecc.), concordando la tipologia e degli arredi e le quantità con il Vice Capo Di Gabinetto;

2

Attivazione di percorsi virtuosi, attraverso la RAP di, in collaborazione con il soggetto gestore, affinché i rifiuti riutilizzabili vengano rimessi nel consumo e a mantenere e garantire i servizi di regolare pulizia e smaltimento ordinario dei rifiuti dell’area del mercato;

3

Attivazione, attraverso la Polizia Municipale, del servizio di controllo durante tutto il periodo di sperimentazione e comunque fino alla messa a regime del percorso di regolamentazione.

In considerazione della particolare situazione dovuta alla pandemia da Covid 19 e alle disposizioni contenute nei vari DPCM, nonché in coerenza con le direttive regionali e comunali relative ai mercati dell'usato, si è stabilito che l’avvio del Mercato per un periodo sperimentale di mesi sei dalla data di attivazione, prorogabile fino all’approvazione di apposito regolamento da parte del Consiglio Comunale dovrà avvenire entro e non oltre due mesi dalla cessazione delle restrizioni in atto vigenti e comunque solo a seguito di comunicazione da parte del Committente.

    X

    Ti è stata utile questa pagina?

    Informativa privacy

    Invia
    Ti è stata utile questa pagina?
    Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)