Bilancio Sociale 2020: Mobilita' e comando

torna indietro 6 - Le risorse umane

Presso il Comune di Palermo, al 31/12/2020, sono occupati n° 6.223 dipendenti così distinti:

  • 5.513 con contratto di lavoro comparto Enti Locali
  • 55 dirigenti con contratto di lavoro a tempo indeterminato
  • 550 con contratto di lavoro Imprese Edili, assunti ai sensi del DL 24/86Palermo città della legalità, dell’efficienza e della trasparenza
  • 105 appartenenti al bacino dei lavoratori socialmente utili.
Premessa
Personale in servizio al 31/12/2020 suddiviso per fasce di età e rapporto di lavoro

risorseumane

Personale in servizio al 31/12/2020 suddiviso in quantità complessiva per rapporto di lavoro

graf2

Mobilita' e comando

L'istituto della mobilità consente ad un ente pubblico di far fronte al fabbisogno di personale tramite l'assunzione di unità già in servizio presso altre amministrazioni ed ai dipendenti di transitare in altra amministrazione, previo nulla-osta rilasciato dall'amministrazione pubblica di appartenenza. La mobilità può quindi essere in entrata, in uscita o contestuale.

La mobilità contestuale consente all'Amministrazione di assumere personale già in servizio presso altra amministrazione, purchè un proprio dipendente di pari profilo sia disposto a trasferirsi presso l'amministrazione di provenienza di colui che viene assunto. Nel 2020, è stato realizzato l'interscambio fra Enti per n°1 dipendente

Mobilità in uscita
PROFILO PROFESSIONALE Al 31/12/2018 Al 31/12/2019 Al 31/12/2020
Assistente Sociale  0 2 0
Collaboratore professionale Servizi Scolastici 1 0 0
Collaboratore professionale Amministrativo 2 2 0
Agente di P.M. 0 1 2
Istruttore Amministrativo 2 1 0
Funzionario Amministrativo 3 0 1
Funzionario Contabile 0 0 3
Esperto Contabile 1 0 0
Collaboratore Professionale Potatore 1 0 0
Collaboratore Prof.le Sistemi Informativi 0 0 1
Assistente Sociale Coordinatore 1 0 0
Collaboratore Servizi Turistici 0 1 0
Esperto Tecnico Progettista 0 1 0
Specialista Area Vigilanza 1 1 2
Totale 12 9 9

Mobilità Contestuale
PROFILO PROFESSIONALE Al 31/12/2018 Al 31/12/2019 Al 31/12/2020
Collaboratore Professionale Amministrativo 2 1 0
Istruttore Amministrativo 0 1 0
Agente di P.M. 1 1 1
Totale 3 3 1

L'istituto del comando consente invece il distacco, per particolari esigenze e per un limitato periodo di tempo, di unità di personale presso altra amministrazione. Il comando, come la mobilità, può essere in entrata o in uscita.

Nel 2020 si è decrementato di 12 unità il numero dei dipendenti che hanno beneficiato di questa opportunità a tempo pieno, mentre sono 5 le unità di personale che sono state autorizzate alla posizione di comando a tempo parziale.

Comandi in uscita
PROFILO PROFESSIONALE Al 31/12/2018 Al 31/12/2019 Al 31/12/2020
Agente di Polizia Municipale 1 2 0
Assistente sociale 2 2 0
Collaboratore professionale amministrativo 8 8 5
Collaboratore professionale messo 1 1 0
Collaboratore professionale Servizi Generali 1 1 1
Esperto amministrativo 1 1 0
Esperto contabile 1 4 4
Esperto geometra 1 1 0
Funzionario amministrativo 3 3 2
Funzionario tecnico architetto 2 2 1
Funzionario Tecnico Progettista 1 1 0
Assistente Sociale Coordinatore 1 0 0
Istruttore amministrativo 2 2 3
Specialista Area Vigilanza 1 0 0
Totale 26 28 16
Comandi in uscita a tempo parziale (c.d. a scavalco)
PROFILO PROFESSIONALE Al 31/12/2018 Al 31/12/2019 Al 31/12/2020
Agente Polizia Municipale 0 6 0
Specialista Area di Vigilanza 1 2 1
Funzionario Tecnico Progettista 0 2 0
Funzionario Amministrativo 0 2 1
Funzionario Tecnico impiantista 0 2 1
Esperto Contabile 1 1 1
Istruttore Amministrativo 0 0 1
Totale 2 15 5
Comandi in entrata
PROFILO PROFESSIONALE Al 31/12/2018 Al 31/12/2019 Al 31/12/2020
Istruttore direttivo contabile 0 0 0
Istruttore archivista 0 1 1
Totale 0 1 1

    X

    Ti è stata utile questa pagina?

    Informativa privacy

    Invia
    Ti è stata utile questa pagina?
    Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)