Bilancio Sociale 2022: Programma operativo "PON Metro Città Metropolitane"

torna indietro Obiettivo 7 - Migliorare la viabilità, promuovendo la mobilità dolce e sostenibile, strumenti per la mobilità di massa e reti di piste ciclabili

3 - Programma operativo "PON Metro Città Metropolitane"

Approvato nel 2015, il programma operativo "PON Metro Città Metropolitane" prevede il coinvolgimento del Servizio Trasporto Pubblico di Massa e Piano Urbano del Traffico in merito all’Asse 2 - Sostenibilità dei servizi pubblici e della mobilità urbana –e per le seguenti Azioni:

- PA 2.2.2.a - Rinnovamento flotta autobus con n. 10 autobus Diesel Euro 6 del tipo autosnodato a fronte della dismissione di 10 autobus obsoleti diesel Euro 2;

- PA 2.2.2.b - Rinnovamento flotta autobus con n. 23 autobus Diesel Euro 6 da 12 metri a fronte della dismissione di 23 autobus obsoleti diesel Euro 2;

- PA 2.2.2.d - Infrastruttura validatrici di bordo, per validazione della Carta del Cittadino per la Città di Palermo;

- PA2.2.1.d - City Compass - Piattaforma di gestione e tracciamento in tempo reale flotta autobus e Sistema integrato a servizio del cittadino per la previsione di arrivo dei mezzi di trasporto pubblico;

- PA2.2.1.e - Realizzazione infrastruttura di bordo per il tracciamento in tempo reale della flotta autobus (AVM di bordo) e sensoristica ambientale IoT a bordo dei mezzi;

- PA2.2.1.g - Pannelli per l’info mobilità disposti in hub strategici;

- PA 2.2.1.b - Controlli varchi di accesso Z.T.L.

1 - Interventi anno 2022

Nel corso dell’anno 2022 sono state attuate, da parte della Società SISPI S.p.a., le procedure di definizione delle azioni PA2.2.1.d, PA2.2.1.e, PA2.2.1.g, PA 2.2.1.b.

In riferimento all’Azione PA 2.2.1.b “Controlli varchi di accesso Z.T.L.” la Società SISPI ha completato l’installazione e la configurazione di complessivi n.31 varchi ZTL; il 2 agosto 2021 ha avviato la fase di pre-esercizio protrattasi fino al 12 settembre 2021; e dal 13 settembre 2021 il servizio è entrato in esercizio..

Criticità: sono state riscontrate criticità correlate al posizionamento delle paline e in relazione all’attivazione dei contratti di alimentazione dei pannelli nonché ai ritardi correlati alla consegna dei nuovi autobus acquistati con fondi di Agenda Urbana e PNRR. In riferimento all’azione PA 2.2.1.b, nel corso dell’anno 2022 si sono verificati una serie di atti vandalici mirati a danneggiare alcuni sistemi di controllo dei varchi che pertanto ad oggi risultano parzialmente disattivati.

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)