Bilancio Sociale 2022: Sviluppo di siti tematici dedicati

torna indietro Obiettivo 3 - Favorire un maggiore coinvolgimento del pubblico e maggiore diffusione della conoscenza del patrimonio culturale cittadino, potenziando l'offerta culturale
Premessa

Con la parziale riapertura dei Siti, degli spazi deputati ad accogliere mostre, concerti e spettacoli e delle attività culturali in presenza, malgrado gli ingressi contingentati e le misure di contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid 19, relativi al primo semestre del 2022, l’offerta dell’Area delle Culture non ha subito interruzioni.

Oltre alle proposte in streaming,altamente seguite, dando prova di mantenere, attraverso la rete, il contatto con il pubblico, dimostrando le enormi potenzialità, in questo periodo di grande emergenza, l’offerta digitale ha permesso di  ampliare la platea, aiutando artisti, autori e tutta una serie di attività che gravitano intorno al mondo della Cultura.

Successivamente, al rientro dal periodo emergenziale, l’obiettivo dell’Area è stato garantire alla cittadinanza una vasta offerta di eventi:  due, fondamentali,  come il Festino e il Capodanno. Si è inoltre continuato ad utilizzare le piattaforme Social in modo da integrare la comunicazione istituzionale affidata al sito-vetrina istituzionale del Comune di Palermo,

2 - Sviluppo di siti tematici dedicati

Nel corso dell’anno 2022, il gruppo di lavoro gestito dal Webmaster ha sviluppato una serie di azioni di sviluppo ed innovazione mirate a favorire la fruizione di eventi e siti culturali.

Interventi

1 - Sviluppo del Sito Tematico dedicato al Museo Giuseppe Pitrè

sito_museopitre

Il progetto nasce dalla volontà dell’Amministrazione di creare un sito tematico dedicato al Museo Giuseppe Pitrè https://museopitre.comune.palermo.it/
Il sito tematico è stato sviluppato in collaborazione con il personale comunale che ne presidia i locali e che ha fornito tutti i contenuti delle pagine web. La programmazione delle pagine web è stata sviluppata secondo il paradigma mobile first che ne consente un agevole utilizzo dai dispositivi mobili, candidandosi ad assistere l’utente durante la visita.

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)