Bilancio Sociale 2022: La promozione turistica della città di Palermo

torna indietro Obiettivo 5 - Rilanciare e valorizzare gli spazi culturali della città e loro fruibilità

2 - La promozione turistica della città di Palermo

La realizzazione di una campagna promozionale finalizzata a migliorare l’attrattività turistico-culturale della città di Palermo prevede lo studio, l'analisi e il coordinamento di iniziative turistico-culturali nel territorio.

2 - Gestione sito istituzionale “Palermo Welcome”

sito

Continua l’attività di aggiornamento del PORTALE online appositamente dedicato denominato “PALERMO WELCOME” https://turismo.comune.palermo.it/ uno strumento ricco di contenuti sempre nuovi, frutto di una costante attività di monitoraggio e aggiornamento.

La sezione HOME PAGE, grazie ad un continuo lavoro di studio e di monitoraggio delle attività culturali e turistiche programmate sul territorio cittadino, viene costantemente aggiornata mediante la pubblicazione di notizie, per favorire il coinvolgimento del pubblico e una maggiore diffusione della conoscenza del patrimonio Turistico Culturale. Tale aggiornamento avviene in lingua italiana e inglese.

Nel 2022 sono state pubblicate ben 95 notizie relative ad eventi ed avvisi all’utenza. Inoltre, per migliorare la suddetta sezione, è stata predisposta una nota inviata a vari uffici comunali, richiedendo loro un rapporto di collaborazione costante per poter avere in anticipo notizie di eventi la cui organizzazione e/o autorizzazione è di loro competenza.

Vengono inoltre costantemente aggiornate le informazioni circa le aperture, chiusure, orari e costi di ingresso ecc. dei monumenti della città. Le schede sono aggiornate in cinque lingue: italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo.

Nella sezione del portale "I tour della città" sono stati inseriti itinerari culinari, tour guidati, carte sconto etc. provenienti dalla manifestazione di interesse da parte di operatori economici interessati. Trattandosi di una procedura delicata e complessa, l'inserimento degli aggiornamenti suddetti avviene in un tempo massimo di circa una settimana dalla richiesta, previe verifiche finalizzate all'approvazione alla pubblicazione.

In merito alla suddetta manifestazione di interesse, è stata coinvolta la FIPE, l'associazione della categoria ristoratori, la quale ha invitato i propri associati a fare richiesta per essere inseriti nell’apposita sezione “dove mangiare” del portale. Tale scelta è stata dettata dal fatto che tale categoria ha sofferto, più di altre, la crisi economica causata dalla pandemia. A tale richiesta hanno risposto un numero ragionevole di ristoratori.

La sezione “accade a Palermo” è in costante aggiornamento attraverso il collegamento diretto al sito istituzionale del Comune di Palermo.

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)