Comune di Palermo
#DomenicaalMuseo
1 MARZO 2020 | DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E AREE ARCHEOLOGICHE STATALI
Oratorio dei Bianchi
Complesso utilizzato per mostre e convegni

Sito nel quartiere della Kalsa, nell'antica cittadella fortificata detta in arabo "Al Halisah", fu costruito nel 1581 dalla nobile Compagnia dei Bianchi. A loro, il viceré Ferdinando Gonzaga, nel 1541, affidò il compito dell’estremo conforto ai condannati, tre giorni prima dell’esecuzione.
Ad accogliere i visitatori, oggi, sono le decorazioni in stucco di due altari di Giacomo Serpotta provenienti dalla chiesa del convento delle Stimmate, demolito per fare posto al Teatro Massimo. Qui si trova anche l’antica Porta lignea della Kalsa, “Bab el Fotik” da cui, nel 1071, entrò Roberto “il Guiscardo” alla testa dei Normanni.
Oggi il complesso viene utilizzato per mostre e convegni.
01 Marzo
2020
Indirizzo : Piazzetta dei Bianchi 90133 Palermo (Pa)
Orari di ingresso : Apertura piano inferiore - Martedì - Lunedì chiuso - Aperto la prima domenica del mese dalle 10:00 alle 18:00 - (ultimo ingresso previsto mezz'ora prima della chiusura del sito)
Telefono : 0916173080
Invia Email
Servizi :
Non Accessibile diversamente abili
