Siti turistici visitabili a Pasqua e Pasquetta

09 - 10 APRILE 2023

torna indietro Santuario di Santa Rosalia

Santuario

Santuario di Santa Rosalia

Il santuario di Santa Rosalia è un santuario di Palermo costruito intorno al XVII secolo sulla base di precedenti edifici religiosi in onore della nuova santa patrona della città.

Il santuario si trova all'interno di un anfratto di roccia, quasi sulla cima del Monte Pellegrino all'interno è presente una grossa quantità d'acqua che viene canalizzata verso l'esterno attraverso un curioso quanto elaborato sistema di raccolta.

Il santuario custodisce la memoria del prodigioso ritrovamento delle ossa di Santa Rosalia

Nel 1180 Il Senato Palermitano edificò un tempio sotto il titolo di Santa Rosalia presso l'antro e la preesistente chiesa bizantina retta da monaci dell'Ordine Benedettino religiosi che avevano assistito spiritualmente la vergine durante gli anni dell'eremitaggio. L'area in epoca fenicia era nota come sede pagana di un piccolo santuario rupestre.

Le spoglie furono scoperte il 15 luglio 1624 grazie all'indicazione di una donna, Girolama La Gattuta, che, salita sul Monte Pellegrino per sciogliere un voto il 26 maggio 1624, ebbe la duplice visione della Madonna e di santa Rosalia, durante la quale le fu indicato dove trovarle. Il 13 febbraio 1624 mentre la peste flagellava la città, il giovane Vincenzo Bonelli, disperato per la morte della moglie, sale sul monte per suicidarsi. Fermato nell'insano intento dalla visione della santa, riceve indicazioni per fare una processione. Fu così che il 9 giugno 1625, durante il corteo religioso con le reliquie della santa, al canto del Te Deum Laudamus, la peste cessò e Palermo fu salva. Il senato palermitano, come segno di ringraziamento per la peste sconfitta, le dedicò il santuario.


dal 03 Aprile 2023 al 10 Aprile 2023
Indirizzo : Via Bonanno Pietro 90142 Palermo (Pa) Orari di ingresso : Domenica dalle ore 08:00 alle ore 19:00 Costo : gratuito
Servizi :
Accessibile diversamente abiliAccessibile diversamente abili