Siti turistici visitabili a Pasqua e Pasquetta

09 - 10 APRILE 2023

torna indietro Chiesa San Cataldo

Chiesa arabo - normanna

Chiesa San Cataldo

La chiesa di San Cataldo è un luogo di culto cattolico di Palermo, eretto nell'XII secolo e situato in Piazza Bellini. La chiesa è utilizzata molto frequentemente come testimonial dell'immagine monumentale di Palermo, in particolare della città in età normanna, per la sua peculiarità di stili presenti (orientale e occidentale).

Fondato Da Maione di Bari fra il 1154 e il 1160, l'edificio venne successivamente affidato ai benedettini di Monreale, che lo custodirono fino al 1787.

Nel 1882, dopo varie vicissitudini che videro la chiesa inglobata in una struttura neoclassica ad opera dell'architetto Alessandro Emmanuele Marvuglia, e trasformata persino in ufficio postale, venne interamente restaurata da Giuseppe Patricolo e restituita alla rigorosa struttura architettonica originaria.

L'esterno presenta un compatto paramento murario in arenaria addolcito da intagli di arcate cieche e ghiere traforate, di influenza islamica. In alto s'impongono i profili solenni di tre cupole rosse (con calotta liscia, emisferica e rialzata) poste in felice contrasto cromatico con la severa monocromia delle pareti.

L'interno presenta tre corte navate - di cui quella centrale è scandita dalla sequenza ritmica delle tre cupolette - separate da colonne.


dal 03 Aprile 2023 al 10 Aprile 2023
Indirizzo : Piazza Bellini, 1 90133 Palermo (Pa) Orari di ingresso : Lunedi dalle ore 10:00 alle ore 17:45 Costo : Euro 2,50