
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaCanile. Prossima settimana inizio lavori di ristrutturazione
(data pubblicazione 26 Marzo 2017)
Si avviano a conclusione le operazioni di svuotamento del canile municipale di via Tiro a segno, che permetteranno, dopo tre anni di attesa, l'avvio dei lavori di ristutturazione e manutenzione straordinaria della struttura, già a partire dalla prossima settimana.
Dopo che negli anni si era arrivati ad ospitare in condizioni estremamente precarie fino a 500 cani, grazie alle campagne e le inziative condotte per l'adozione degli animali si è giunti oggi a circa 90 animali, di cui la maggioranza saranno trasferiti presso l'ex mattatoio e in minima parte presso strutture private, la cui idoneità è stata certificata dai servizi veterinari pubblici e che risultano
essere dotate di tutto quanto necessario al benessere degli animali.
Ogni spostamento degli animali da via Tiro a Segno verso altre strutture è stata programmata, oltre che nel rispetto formale delle normative in materia, avendo come punto di riferimento il benessere degli animali, a partire dall'ampliamento medio, rispetto alla situazione attuale, di almeno un metro quadro di spazio disponibile in gabbia per ogni cane, oltre le aree per lo sgambamento.
"Finalmente - afferma il sindaco Leoluca Orlando - dopo anni di difficoltà che hanno visto gli animali ospitati in una struttura che presentava gravi carenze struttuali, riusciamo a dare avvio ad importanti lavori, che uniti alla programmazione di un nuovo canile intercomunale permetteranno di dotare la città di una struttura idonea alla salute e al benessere degli animali, come alle esigenze sanitarie del territorio"
"Circolano in queste ore sui social network - afferma il Dirigente Gabriele Marchese - delle fakenews riguardanti presunte illegalità nella gestione della vicenda. Non possiamo che ricordare che l'Amministrazione comunale ha fatto, come sempre, tutti i controlli del caso, accertando la regolarità della posizione di tutte le parti private coinvolte. In verità, con questo provvedimento e con l'avvio del cantiere, si pone finalmente fine ad una situazione nella quale la buona fede di
molti animalisti e volontari è stata sfruttata per proprio tornaconto da alcuni sedicenti amanti degli animali. Ovviamente tutto ciò è stato riportato alle Autorità competenti che nel tempo, fino ad oggi, hanno svolto verifiche sull'operato
dell'Amministrazione".
"Oggi finalmente - conclude Leoluca Orlando - si chiude una situazione di emergenza che ha visto come prime vittime gli animali. Ci auguriamo che nessuno voglia proseguire in una azione che certamente non è finalizzata a dare una migliore sistemazione agli animali e che nessuno voglia assumersi le responsabilità che derivano da tentativi di interruzione dell'operato dell'Amministrazione comunale"</> Animali - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821