
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaINAUGURATA PRIMA EDIZIONE -PRIMAVERA SICILIANA-
(data pubblicazione 21 Marzo 2013)
Nel capoluogo, l'avvio ufficiale è avvenuto alla presenza, in rappresentanza dell'Amministrazione comunale, dell'Assessore alla Vivibilità Giuseppe Barbera. La 'Primavera Siciliana' è una manifestazione dedicata al rapporto fra verde e città in tutte le sue forme che coinvolge amministrazioni, ordini professionali, cittadini, professionisti, negozi, aziende, imprese, creando sinergie tra l'agricoltura, l'architettura, il paesaggio e il design, in linea con le ultime tendenze dello sviluppo sostenibile e tende a promuovere la valorizzazione del verde in relazione al costruito, riunendo le proposte culturali, professionali e delle aziende che operano in Sicilia e in ambito mediterraneo. A Palermo, Catania e Caltagirone, tutta la città sarà coinvolta nei quattro giorni di manifestazione. Con la collaborazione delle Amministrazioni comunali, delle Associazioni, dei vivaisti e dei progettisti saranno realizzati spazi verdi temporanei o permanenti. I professionisti apriranno gli studi avendo l'opportunità di mostrare il proprio lavoro. Un calendario ricco d'incontri, workshop, laboratori, green party (in negozi, locali, bar, librerie), dove tutti i cittadini potranno cogliere l'occasione di condividere la conoscenza e i segreti del fare verde. Palermo, Catania e Caltagirone, cambieranno volto attraverso la creazione di una trama verde: installazioni permanenti e temporanee in giro per la città. A Palermo, vivaisti, artisti e allievi delle scuole partecipano alla realizzazione del 'Sentiero Verde' che collegherà i punti coinvolti. Due convegni internazionali, uno a Palermo il 22, l'altro a Catania il 23, svilupperanno il tema del rapporto fra agricoltura, costruito e paesaggio con particolare riferimento le esperienze della cultura mediterranea. Il programma completo della manifestazione è disponibile all'indirizzo http://www.comune.palermo.it/js/server/uploads/_20032013163551.pdf
</> Ambiente - Comunicazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821