
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaGESIP. STATO DELL'AVVIO AL LAVORO DEI LAVORATORI
(data pubblicazione 08 Maggio 2013)
Sono poco meno di 900 i lavoratori ex Gesip che hanno effettivamente preso servizio alla data odierna nei diversi uffici e servizi ai quali sono stati assegnati dall'Amministrazione comunale in forza dell'accordo sottoscritto con la Regione e l'INPS. Questi lavoratori sono impegnati, in particolare, nelle attività di portierato, guardiania e pulizia degli uffici comunali e degli impianti sportivi, nel supporto al lavoro del Coime, nelle attività del canile e in diverse attività amministrative negli Uffici. I lavoratori che ad oggi non hanno ancora iniziato l'attività lavorativa sono i 200 che sono stati avviati a corsi di riqualificazione, quelli assegnati al settore verde e giardini (circa 600) e per i quali sabato arriveranno i dispositivi di protezione individuale (scarpe e tute) e quelli addetti al trasporto disabili. Questi ultimi non hanno potuto prendere servizio perché le vetture di proprietà Gesip sono risultate prive di copertura assicurativa per la quale l'Amministrazione comunale ha attivato la pratica già il giorno 2 maggio. Sempre a proposito dei mezzi di proprietà della Gesip (55) i tecnici comunali hanno terminato oggi le necessarie verifiche sul loro stato d'uso per l'effettiva possibilità di utilizzo per le attività. Da tale verifica è risultato che molti mezzi necessitano di interventi di manutenzione, in alcuni casi, difficilmente sostenibili in termini economici. Per quelli per il quale sono necessari piccoli interventi si prevede che gli stessi possono essere seguiti entro una settimana. 'Dalla mattina del 2 maggio, quando si è concluso l'iter formale che ha permesso al Comune di immettere in servizio questi lavoratori - spiega l'Assessore Cesare Lapiana - tutti gli uffici comunali sono operativi al 100% per rendere i tempi di tale immissione i più rapidi possibili. Purtroppo e per fortuna l'Amministrazione non poteva compiere e non avrebbe potuto compiere alcun passo formale (ordini di materiale, contratti assicurativi, lettere di incarico, ecc) prima che l'iter formale si concludesse. L'Amministrazione comunale - ricorda l'Assessore - ha fatto e sta facendo tutto quanto necessario e possibile perché al più presto la città torni ad usufruire dei servizi di questi lavoratori.'
- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821