
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaLAVORI PUBBLICI. GIUNTA IMPONE ACCELERAZIONE PROCEDURE
(data pubblicazione 09 Luglio 2013)
La Giunta comunale, nel corso della seduta tenutasi oggi pomeriggio a Villa Niscemi ha approvato un provvedimento per la razionalizzazione e l'ottimizzazione del complesso sistema di progettazione interna delle opere pubbliche, rivedendo tutti gli incarichi già attribuiti ed imponendo alla macchina amministrativa una forte accelerazione delle procedure per la realizzazione dei lavori. 'Si tratta - spiega l'Assessore Bazzi - di un provvedimento che mira a dare un impulso alla realizzazione di quegli interventi che possono rendere, a prescindere dall'entità economica delle opere, un sensibile contributo alla vivibilità complessiva del territorio urbano ed all'economia cittadina costituendo, inoltre, volano per l'occupazione nel territorio.' 'Con questo provvedimento, per il quale abbiamo dato tempi di attuazione strettissimi e rigorosi alla dirigenza amministrativa - afferma il Sindaco - daremo una accelerazione a decine di progetti ed interventi, con una importante ricaduta sia in termini occupazionali - per i progettisti e quanti saranno coinvolti nella realizzazione dei lavori - che in termini di servizi e vivibilità.' 'In alcuni casi - afferma ancora la Bazzi - l'attuale eccessivo numero di incarichi di progettazione su singoli progettisti potrebbe mettere a rischio la realizzazione di opere già finanziate o mutui già contratti dall'Amministrazione comunale; un processo di riorganizzazione delle progettazioni era ed è quindi indispensabile.' In concreto la Giunta ha deciso di procedere ad una ricognizione di tutti gli incarichi interni già affidati e successivamente procedere a: - blocco e/o revoca di tutti gli incarichi di quelle progettazioni per opere non più presenti nell'approvando programma triennale delle opere pubbliche; - blocco e/o revoca di incarichi relativi a progettazione affidati da oltre un anno e il cui stato di avanzamento non ha ancora superato la fase di progettazione preliminare; per tali incarichi dovrà essere, prima della 'revoca', fissato il termine per la presentazione del progetto definitivo e convocata la conferenza dei servizi per l'acquisizione dei pareri nel termine di un mese dalla formulazione di specifica messa in mora a pena delle revoca dell'incarico. La Giunta ha inoltre, tenuto conto della imminente pubblicazione dei bandi relativi a progettazione delle scuole, deciso che per tali opere vi sia un termine di 15 giorni per la consegna dei progetti definitivi pronti per l'acquisizione dei pareri. Per tutti i progetti dotati di finanziamento e che dalla ricognizione risultassero essere già a livello di progetto definitivo e/o esecutivo il termine per la pubblicazione del relativo bando sarà di sessanta giorni. 'Mentre l'economia cittadina risente pesantemente della crisi - afferma il Sindaco - l'Amministrazione, senza alcun costo aggiuntivo rispetto a quanto già impegnato ma solo con uno sforzo di efficienza e coordinamento, può diventare uno strumento per rimettere importanti opere pubbliche e, più in generale, per immettere nel circuito economico importanti risorse finanziarie.' Il provvedimento della Giunta mira comunque, al di là della situazione contingente, a mettere ordine nel settore degli incarichi interni ed esterni e per questo lo stesso atto prevede che entro due settimane dovranno essere pubblicati gli avvisi per la predisposizione degli Albi dei professionisti di fiducia dell'Amministrazione per incarichi di progettazione sottosoglia e per l'Albo delle imprese di fiducia per Lavori in economia e, entro una settimana, al fine di dar seguito a una efficace comunicazione e con riferimento all'Elenco Annuale dell'approvando programma triennale delle opere pubbliche dovrà essere redatto il programma delle gare e dei cantieri che saranno avviati in ciascun mese del prossimo anno. Entro due mesi, infine, dovrà essere redatto dagli Uffici un apposito regolamento per l'attribuzione di incarichi interni per progettazione che preveda, tra l'altro, un massimo di 2 incarichi contemporanei ed i termini massimi di espletamento degli stessi in ragione della relativa complessità; in ogni caso l'espletamento dei medesimi non potrà mai superare l'anno e dovrà inoltre essere specificato che il ritardo e/o l'inadempienza avrà refluenze sulla valutazione. --
</> Ambiente - Impresa - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821