
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaRETE FOGNARIA
(data pubblicazione 26 Luglio 2013)
Il Sindaco Leoluca Orlando ha convocato e presenziato ieri a Villa Niscemi una riunione per affrontare con tutte le istituzioni competenti e con una rappresentanza di cittadini della borgata di Sferracavallo il tema della realizzazione e completamento della rete fognaria della cittą, con particolare riferimento al progetto di scarico delle acqua depurate nel mare antistante la borgata marinara a nord di Palermo. All'incontro, oltre all'Assessore ai lavori pubblici e al territorio Agata Bazzi, l'Assessore alla Vivibilitą Giuseppe Barbera, il presidente della VII circoscrizione Giuseppe Gottuso, erano presenti i rappresentanti della Regione, della Provincia, dell'Area Marina Protetta di Capo Gallo e Isola delle Femmine, anche con delega del Ministero dell'Ambiente, i tecnici di Acque Potabili Siciliane, la Capitaneria di Porto, il Comitato Scientifico e l'Associazione dei Cittadini della Costa Nord. Ad apertura di seduta il Sindaco ha confermato la assoluta contrarietą dell'Amministrazione Comunale allo sversamento nella Marina protetta di acque reflue e anche di quelle depurate, ricordando che tale posizione č stata confermata formalmente con una nota inviata nei giorni scorsi al Consorzio di gestione dell'area marina protetta. 'Si chiude - ha detto il Sindaco Orlando - ogni possibilitą di portare avanti questo progetto e si apre invece una nuova fase, volta ad individuare sistemi alternativi ed innovativi per lo scarico delle acque.' Il Sindaco ha inoltre informato i partecipanti all'incontro della nota ricevuta dal Ministero dell'Ambiente guidato dal Ministro Andrea Orlando,, con la quale la Commissione ministeriale competente ha dato parere favorevole il progetto di realizzazione di nuovi importanti interventi per la raccolta delle acqua nere ed il loro trattamento. La Commissione ha infatti esitato positivamente l'intera rete fognaria, e segnatamente il raddoppio del depuratore di Acqua dei Corsari, il collettore sud orientale e, finalmente, le reti fognarie locali di Marinella e Sferracavallo e qulla di Borgo Molara. Nel corso dell'incontro č emersa la sostanziale condivisione della posizione dell'Amministrazione comunale circa l'impossibilitą di prendere in esame qualunque ipotesi di scarico nell'area marina protetta di Capo Gallo e Isola delle Femmine. 'Di questa condivisione - ha detto Orlando - ho immediatamente informato la Regione - cui chiedo la conseguente modifica dell'accordo quadro - e il Ministero dell'Ambiente - cui ho chiesto di designare dei tecnici ministeriali che faranno parte del tavolo tecnico finalizzato ad individuare le soluzioni alternative.' Il Sindaco, che gią aveva incontrato il Ministro Andrea Orlando nelle scorse settimane, ha quindi nuovamente preso contatto con lo staff del Ministro, per informarlo delle importanti decisioni assunte nel corso della riunione.
</> Ambiente - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821