
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaCentri Provinciali per l'istruzione degli Adulti (CPIA) - Sindaco e assessora alla scuola alla cerimonia di consegna dei locali al CPIA 1
(data pubblicazione 21 Febbraio 2020)
Il Sindaco Leoluca Orlando e l'Assessora alla scuola, Giovanna Marano, hanno preso parte oggi pomeriggio alla cerimonia di consegna dei locali al CPIA 1 presso il plesso scolastico Oreto dell'istituto comprensivo Boccone.
"Il CPIA - dichiarano Orlando e Marano - si conferma una straordinaria risorsa di quella cittą educativa che č parte fondamentale di Palermo e della sua comunitą. Rivolgiamo un sentito e caloroso ringraziamento alle due dirigenti coinvolte, Rosanna Cucchiara e Giuseppina Sorce, per la fruttuosa collaborazione avviata.
Il loro lavoro e quello di tutte e tutti che con loro collaborano č un simbolo di come chiunque viva a Palermo sia palermitano e palermitana, portatore di diritti e doveri in uguale misura in una comunitą cosciente che la crescita e l'arricchimento culturale o sono di tutti o di nessuno".
GLI OBIETTIVI DI PROCESSO DEL CPIA PALERMO 1 sono:
• Progettare in modo sistematico e capillare per fasce di livello per elevare il livello di istruzione della popolazione adulta;
• Rendere il processo di insegnamento-apprendimento pił idoneo alle potenzialitą dei corsisti o alla loro reale situazione, con strategie e strumenti specifici per favorire i
processi di inclusione sociale e di integrazione multiculturale per persone provenienti da contesti geo-culturali altri da quello italiano;
• favorire la crescita personale e l'apprendimento dei corsisti con problematiche BES,
• promuovere una partecipazione pił consapevole ed una reale inclusione dei soggetti diversamente abili per consentire loro il raggiungimento degli obiettivi
• Promuovere attivitą di ricerca/sperimentazione atte a incrementare la qualitą del servizio scolastico e della professionalitą docente
• Divenire soggetto pubblico di riferimento per la costituzione delle reti territoriali per l'apprendimento permanente, di cui all’articolo 4 della Legge n. 92/12
POLAZIONE SCOLASTICA A.S. 2019-2020
N°totale alunni 2.200
60-70 % stranieri di cui 5-7 % MSNA
20% italiani di cui 5% minori
POPOLAZIONE SCOLASTICA PLESSO ORETO/STAZIONE
N° totale alunni 210
80% stranieri di cui 20% MSNA
20% italiani di cui 5-7% minori
Nota: I dati sono stati forniti dalla Dirigente dello stesso Cpia
</> Comunicazione - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821