
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaCONTROLLI DI PM SU SFABBRICIDI
(data pubblicazione 04 Ottobre 2013)
Il Nopa, Nucleo operativo polizia ambientale della Polizia Municipale, nell'ambito delle attività di verifica alle violazioni del degrado ambientale, ha eseguito dei controlli su strada, intercettando sei autocarri mentre circolavano in diverse zone della città con i cassoni ricolmi di sfabbricidi e materiale di risulta. Tre autocarri sono risultati regolari, uno è stato sequestrato, mentre i conducenti di due autocarri hanno ricevuto una sanzione di 3100 euro per mancanza de formulario rifiuti. Tre autocarri che trasportavano sfabbricidi, controllati in Piazza Micca ed in Viale Regione Siciliana, sono risultati in regolare possesso delle dovute autorizzazioni, mentre sempre in Viale Regione Siciliana, un autocarro che trasportava abusivamente terra da scavo è stato sequestrato perché non possedeva l'iscrizione all'albo nazionale dei gestori ambientali. Due sanzioni di 3.100 euro ciascuno, ma identica violazione per due autocarri, verificati, uno allo svincolo di Via Belgio e l'altro in viale Regione Siciliana che trasportavano materiale di risulta e scarti di tappetino stradale, senza possedere il formulario di identificazione dei rifiuti, un documento di accompagnamento che contiene tutte le informazioni relative alla tipologia del rifiuto e la filiera, dal produttore al trasportatore al destinatario. Da luglio ad oggi la RAP ha bonificato circa 80 discariche di sfabbricidi, ma il fenomeno è purtroppo molto diffuso e difficilmente controllabile. Proprio per questo - afferma il Sindaco Orlando - stiamo studiando un sistema per rendere maggiore la possibilità di prevenire lo smaltimento abusivo, tramite precise prescrizioni nei confronti degli esecutori e commitenti dei lavori.'
</> Ambiente - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821