
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaBENI CONFISCATI. RISTRUTTURAZIONE FONDO MICCIULLA
(data pubblicazione 11 Dicembre 2013)
Sono stati consegnati stamattina alla ditta esecutrice i lavori di ristrutturazione del casolare di Fondo Micciulla, un terreno che costituisce il primo bene confiscato alla mafia. Fu infatti l Pool Antimafia guidato da Giovanni Falcone a decidere il sequestro del bene nel 1981 per destinarlo a finalitą sociali. Il terreno, che ospita anche una delle 'Camere dello Scirocco', č stato dato in gestione nel 1999 all'Agesci, una delle Associazioni Scout, che vi stanno realizzando una base per le proprie attivitą rivolte ai giovani e svolte dai giovani. 'L'avvio di questi lavori, che permetterą un impulso delle attivitą rivolte al territorio e ai giovani - ha detto Orlando - segna un punto di non ritorno ed ha un grande valore simbolico oltre che pratico. Spero che per il prossimo Festino, si riesca ad organizzare qui una delle attivitą, a sottolineare ancora una volta l'importanza del recupero all'uso sociale e di comunitą di tutti i beni sottratti alla mafia.'
</> Ambiente - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821