
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaDISCARICA DI BELLOLAMPO
(data pubblicazione 16 Agosto 2012)
L'Amministrazione Comunale di Palermo è costantemente impegnata per far fronte alla gravissima emergenza rifiuti che ha colpito la città negli ultimi giorni a seguito dell'incendio della discarica di Bellolampo. Considerato che con il perdurare dell'emergenza, in molte zone della città l'accumulo dei rifiuti rischia di causare significativi problemi di salute pubblica (sia in considerazione delle elevate tempretaure di questo periodo che per effetto dei roghi di immondizia che da più parti vengono segnalati) senza peraltro sottovalutare anche l'indecoroso spettacolo per cittadini e turisti, questa mattina l'Assessore Francesco Giambrone, d'intesa con il Sindaco Leoluca Orlando e su delega dello stesso, ha firmato un'ordinanza sindacale con la quale, da domani, 17 agosto, la struttura operativa del Coime collaborerà con il personale dell'Amia per la raccolta dei cumuli di rifiuti ancora esistenti, e specialmente, nelle zone periferiche della città di Palermo. Il personale Coime, supporterà quello della Società Amia con l'ausilio di due mezzi pesanti ed una pala gommata. L'utilizzo di questi mezzi avverrà sino alla conclusione del periodo emergenziale e, comunque, non oltre il prossimo 31 agosto. L'Ordinanza sindacale segue la disposizione con la quale il Comune ha consegnato nei giorni scorsi all'Amia otto auto compattatori ottenuti dal tribunale da beni confiscati alla mafia. Il Dirigente del Coime Francesco Teriaca è già entrato in contatto con l'Amia per valutare le aree di intervento sulle quali agire d'intesa prioritariamente: si inizierà con la zona di Acqua dei Corsari. Le altre aree interessate alla raccolta dei cumuli di rifiuti comprenderanno, tra l'altro, Bonagia, Falsomiele, Zen. La situazione emergenza rifiuti a Palermo è anche costantemente seguita dall'Assessore Tullio Giuffrè a capo del tavolo tecnico di intervento.
</> Ambiente- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821