
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaEpifania al Teatro Massimo - Concerto Multietnico - 6 gennaio ore 17:30
(data pubblicazione 05 Gennaio 2015)
TUTTI I COLORI DEL MONDO Martedì 6 gennaio ore 17:30 - Teatro Massimo Badara Seck griot Moustapha Dembélé kora Hussain Iqiidar canto qawwali Coro di voci bianche e Coro Arcobaleno del Teatro Massimo Santo Campanella, batteria Vito Amato e Sergio Calì, percussioni Gruppo di danza tradizionale Tamil 'Malathy Kalai Palli' Teatri Alchemici Direttore Salvatore Punturo Il concerto multietnico del 6 gennaio è il punto di incontro di musicisti, attori e danzatori, giovanissimi o già affermati, ed espressione di arti diverse come la musica, la recitazione, la danza, che si fondono fino a che i confini tra l'una e l'altra diventano labili e svaniscono. Grazie alla voce di Badara Seck, griot - cantastorie errante - senegalese erede di una lunga tradizione familiare di storia e cultura locali, la parola che tramanda il sapere tradizionale diviene musica. La musica si fa racconto con le canzoni tratte dal Re Leone e i Four Negro Spirituals di Gwyn Arch cantati dal Coro di Voci Bianche del Teatro Massimo e dal Coro Arcobaleno, composto da 27 ragazzi provenienti dalle principali comunità extracomunitarie presenti a Palermo, da quella Tamil alla cinese, da quella filippina a quella singalese. E di nuovo la parola affidata ai Teatri Alchemici, che dal 2006 porta avanti laboratori di teatro rivolti ai ragazzi down; la kora, strumento tradizionale dell'Africa occidentale, suonata da Moustapha Dembélé; il canto sufi del gruppo pakistano Hussain Iqiidar; la danza tradizionale Tamil della scuola attiva a Palermo da anni; tante tessere che compongono il mosaico colorato di Palermo
- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821