
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaRifiuti e decoro. Orlando a Marino 'Non un euro in più per RAP. Verificare attività dei dirigenti'
(data pubblicazione 27 Luglio 2015)
Il sindaco Leoluca Orlando ha inviato oggi una nota al presidente della RAP, Sergio Marino, con la quale, in qualità di socio unico dell'azienda, ha voluto esprimere in modo chiaro ed inequivocabile la posizione dell'Amministrazione comunale circa l'attuale andamento dei servizi e sulle responsabilità 'da sottoporre a verifica'. Nella sua lettera, che arriva dopo un incontro che lo stesso Orlando ha avuto con Marino nei giorni scorsi e nel quale è stato espresso sostegno 'a proseguire nell'azione di trasparenza e per la messa a regime delle attività aziendali', il Sindaco riconosce che l'arrivo dei nuovi mezzi nelle scorse settimane rappresenta un 'segnale della possibilità di ripresa di efficienza', ma allo stesso tempo sottolinea che 'rimangono certamente criticità nei servizi, con riferimento all'organizzazione e alle attività di competenza delle funzioni dirigenziali.' Per Orlando 'la crisi determinata dal fallimento dell'AMIA è stata superata con uno straordinario impegno dell'Amministrazione, dei lavoratori e, soprattutto, dei cittadini', ma l'attuale situazione di disservizi 'non può essere ulteriormente tollerata dall'Amministrazione comunale e dalla Cittadinanza'. Orlando quindi chiarisce che per l'Amministrazione comunale sono 'intollerabili' ulteriori richieste di 'risorse per un servizio che deve essere reso al meglio con le risorse umane disponibili e senza aumenti di risorse economiche.' Gli sprechi e i disservizi, sottolinea il sindaco, 'producono un danno che si traduce in danno anche erariale, che ho il dovere di rappresentare ad ogni organo competente'. Un messaggio, quello relativo all'impossibilità che siano destinati altri soldi alla RAP dal bilancio comunale, che Orlando vuole sia reso noto a tutto il personale dell'azienda, avviando allo stesso tempo un'azione di 'rigorosa verifica delle attività dei titolari di funzioni dirigenziali con conseguente applicazione di ogni provvedimento, anche risolutivo, del rapporto di lavoro'. 'Nei giorni scorsi - ricorda Orlando - abbiamo annunciato la riduzione del carico fiscale per la TARI, ed è un impegno che intendiamo mantenere. Il Comune e tutti i cittadini, hanno già dovuto sostenere negli ultimi anni un costo enorme dovuto al fallimento dell'AMIA e per mantenere viva una struttura che garantisse servizi, pulizia e decoro. Oggi è bene che tutti coloro che hanno beneficiato di questi sforzi, capiscano che è finita l'epoca degli sprechi e dell'inefficienza'.
</> Ambiente - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821