
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaAmbiente. Orlando a MEPs. 'Parlamento Europeo respinga regolamento che non contrasta inquinamento da automobili'
(data pubblicazione 04 Febbraio 2016)
L'inquinamento delle città per colpa del traffico privato è il tema di una lettera che i sindaco di Palermo e presidente di Anci Sicilia, Leoluca Orlando, ha inviato a tutti i parlamentari europei. Nella sua lettera Orlando ricorda che in questi giorni il Parlamento europeo sta discutendo la ratifica dei regolamenti relativi alla riduzione delle emissioni inquinanti da parte delle automobili. 'Il 28 ottobre 2015 - ricorda Orlando - gli Stati membri dell'Unione Europa e la Commissione europea hanno preso una decisione sui modi e i tempi per applicare la legislazione già adottata, con l'obiettivo di diluire in modo molto significativo gli obblighi di riduzione fissati per le emissioni di ossidi di azoto a parte delle automobili. Se questo provvedimento dovesse essere ratificato dal Parlamento - sottolinea il Presidente di Anci Sicilia - l'impegno dei Sindaci a ridurre l'inquinamento nelle nostre città sarebbe ancora più difficile, anzi sarebbe in pericolo. Per il Sindaco di Palermo 'l'inquinamento atmosferico minaccia la nostra salute, distrugge l'ambiente e mette in pericolo le generazioni future. Un inquinamento che nelle aree urbane è in gran parte responsabilità del traffico veicolare privato. Poiché ospiteranno tra pochi anni 80% della popolazione europea, le nostre città non sono più in grado di sostenere il ritmo attuale'. 'I Sindaci - conclude Orlando - hanno bisogno di norme forti e chiare per contrastare l'inquinamento e il Parlamento Europeo, espressione diretta dei popoli europei, deve usare il proprio poter per fermare un regolamento comunitario che andrebbe contro gli interessi dei cittadini'.
</> Ambiente - Comunicazione - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821