
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaVenerdì 19 febbraio - Le iniziative di Università, Comune e AMG
(data pubblicazione 17 Febbraio 2016)
Sostenibilità, sviluppo, cultura e innovazione. Sono questi gli assi portati delle iniziative organizzate dall'Università di Palermo, con il Comune, l'ERSU, AMG Energia, AEIT, UDU e il supporto di una vasta rete di associazioni nell'ambito della manifestazione 'M'Illumino di meno', organizzata come ogni anno dalla trasmissione 'Caterpillar' di Radio Due, venerdì 19 febbraio. La manifestazione avrà inizio a partire dalle ore 16.30, presso la sala magna del Rettorato - Steri (piazza Marina, 61 - Palermo), dove l'Università degli Studi di Palermo presenterà il progetto di mobilità sostenibile SMART - Sustainable Model And Renewable Thinking, a cura del Dipartimento Energia, Ingegneria dell'Informazione e Modelli Matematici. Il progetto SMART dimostra l'attenzione e l'impegno che l'Università di Palermo pone nei confronti dei temi del risparmio, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo sostenibile. Gli studi, le ricerche e l'innovazione tecnica e tecnologica che stanno alla base della realizzazione di progetti di questa portata, avendo immediata ricaduta didattica, sono anche utili al fine di creare coscienze attente e sensibili alle problematiche energetiche e ambientali dei giovani studenti. Evidenziano, inoltre, l'evoluzione della cittadella universitaria di Palermo verso uno Smart Campus e come la condivisione con l'Amministrazione locale di alcune infrastrutture e servizi possa contribuire alla evoluzione della città in una Smart City. Dopo la presentazione del progetto, alle 16.45, si terrà l'esibizione del coro 'Aeolian Vocal Ensamble'. Alle 17.15 ci sarà la partenza della 'pedalata' dallo Steri fino a viale delle Scienze, seguendo l'itinerario arabo-normanno. Grazie alla collaborazione con il Comune e con AMG, lungo il percorso saranno spente le luci dei monumenti e degli edifici compresi all'interno del patrimonio UNESCO. Saranno progressivamente spenti i Quattro Canti, la scalinata di piazza Pretoria, la Cattedrale, Porta Nuova, la piazza del Parlamento davanti al Palazzo dei Normanni. All'arrivo presso il Campus Universitario di viale delle Scienze, previsto per le 18.30, appuntamento al piazzale dell'edificio 9 per la presentazione delle tecnologie in fase di sperimentazione del Dipartimento DEIM. Seguirà alle 19.00 'Musica rinnovabile', esibizioni musicali '100% autoalimentate' ad energia rinnovabile. L'iniziativa è inserita nella più ampia collaborazione fra Comune, Università, e AMG da cui scaturisce, ad esempio, la riqualificazione dell'ex Gasometro, edificio del 1905 che diverrà una 'cittadella smart' con minimi consumi di energia, combinando nuove tecnologie e accorgimenti bioclimatici. Sulla stessa linea i nuovi impianti di illuminazione pubblica a LED e il primo impianto sperimentale fotovoltaico senza la presenza di una linea di alimentazione elettrica. L'evento si svolge in collaborazione con Ersu Palermo, AEIT sezione di Palermo e UDU Palermo. Programma completo al link: http://www.unipa.it/Risparmio-energetico-e-mobilit-sostenibile-lUniversit-aderisce-alla-campagna-di-Radio2/
</> Ambiente - Comunicazione - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821