
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Comunicati stampa- Notizia estesaMOBILITA' SOSTENIBILE
(data pubblicazione 21 Dicembre 2012)
Miglioramento della qualità dell'aria e mobilità sostenibile sono gli obiettivi di due iniziative promosse dall'Amministrazione comunale di Palermo: l'apertura del parcheggio 'Car Sharing' presso l'aeroporto 'Falcone Borsellino' e l'avvio della sperimentazione dell'uso di un prototipo di bicicletta con pedalata assistita ad alto rendimento ed emissioni zero che sarà impiegato nei prossimi mesi in città. Il parcheggio 'Car Sharing' è attivo da oggi presso l'aeroporto di Palermo. L'iniziativa fa parte dell'accordo fra AMAT e GESAP, nell'ambito dei programmi di cooperazione fra le Aziende partecipate del Comune di Palermo e consentirà di realizzare un importante punto di interscambio modale aereo + auto condivisa, a vantaggio della mobilità sostenibile e dell'economicità per il cittadino. 'Palermo è all'avanguardia nel settore del Car Sharing - ha dichiarato l'Assessore comunale all'Ambiente, Giuseppe Barbera - E' un servizio che Amat segue da anni, sempre molto efficacemente che adesso si rilancia ulteriormente con questa iniziativa che sarà seguita in tempi brevi dall'attivazione di altre stazioni.' L'attivazione del parcheggio car-sharing fa di Palermo la terza città d'Italia ad avere questo servizio (oltre Milano Linate e Venezia) ed è inserita in un più ampio progetto che inserisce l'aereoporto nei piani della mobilità sostenibile e che prevede un finanziamento di oltre 10 milioni da parte del Ministero dell'Ambiente. Maggiori dettagli sul funzionamento del parcheggio 'Car Sharing' dell'aeroporto e relative foto nei files in allegato. L'iniziativa del prototipo di bicicletta a pedalata assistita ad alto rendimento e ad emissioni zero nasce, invece, a seguito della sottoscrizione di un Accordo Programmatico tra il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e Ducati Energia S.p.A., grazie al quale Palermo sarà tra le prime città italiane a sperimentare. La sperimentazione presso i Comuni italiani del prototipo 'e-bike 0' è finalizzata a rafforzare ed integrare le azioni già adottate dai Comuni per ridurre l'inquinamento atmosferico e la congestione derivante dal traffico veicolare. Intende diffondere l'utilizzo di mezzi di trasporto ad impatto ambientale nullo per gli spostamenti quotidiani dei cittadini ed a favorire un aggiornamento consapevole degli strumenti di pianificazione della mobilità nelle città. 'E' questa un'altra buona notizia per Palermo, che si inserisce nel più ampio piano di promozione e stimolo della mobilità dolce e per offrire una alternativa al trasporto privato con auto.' Il progetto prevede la distribuzione di 1.000 biciclette a pedalata assistita ai comuni italiani. A Palermo ne sono state assegnate 30 con un decreto reso noto ieri.
</> Ambiente- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821