
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Accade a Palermo - Notizia estesaMinimo Teatro Festival "#Corpopropriopolitico"
(dal 17 Marzo 2017 al 18 Marzo 2017)
Dopo il grande successo della anteprima con Eoika, Una vita a Matita apre il Minimo Teatro Festival 7, la rassegna nazionale di corti teatrali e di danza realizzata dal Piccolo Teatro Patafisico in collaborazione con la compagnia M’arte, l’associazione Diaria e il Teatro Libero di Palermo. Filo conduttore di questa settima edizione č il corpo, inteso come forma di identitā e possibilitā di autodeterminazione #corpopropriopolitico.
Il Festival annuale patrocinato dal Comune di Palermo, si svolgerā al Piccolo Teatro Patafisico il 17 e il 18, vedrā l'apertura giorno 16 marzo al Real Teatro San Cecilia con "Una vita a matita" alle 21. Lo spettacolo vede in scena il duo formato da Quinzio Quiescenti e Lorenzo Covello, artisti multidisciplinari con formazione di circo/teatro.
La giuria della scorsa edizione č composta da Claudia Cannella, direttrice responsabile della rivista teatrale Hystrio dal 1998. Giuseppe Cutino, attore e regista, direttore artistico della rassegna di Teatro Contemporaneo “Quinte(S)senza” e della compagnia M’Arte; Roberto Giambrone, giornalista professionista (collabora con il Teatro Biondo, la Repubblica Palermo e Danza e Danza); Luca Mazzone, regista e direttore artistico del Teatro Libero di Palermo; Sabrina Petix, drammaturga e attrice e fondatrice della compagnia M’Arte; Rossella Pizzuto e Laura Scavuzzo, della direzione artistica del Piccolo Teatro Patafisico.
Le motivazioni della giuria furono le seguenti: "Dopo attenta valutazione, la giuria all'unanimitā decide di assegnare il premio del Minimo Teatro Festival sesta edizione a: "Una vita a matita". Per aver saputo coniugare elementi di comicitā surreale attingendo tanto dal teatro e dal circo contemporaneo quanto dalle comiche del cinema muto. Intelligente e bizzarro č lo spunto di partenza, che dall'idea del compleanno riesce a raccontare le aspettative personali delle varie fasi della vita".
"Siamo arrivati a pensare a questo corto spinti dalla voglia e dalla curiositā di creare qualcosa insieme. - dicono i due autori del corto vincitore - Riflettendo su cosa e come avremmo potuto raccontarlo abbiamo scelto il compleanno come contenitore di quella poesia agrodolce che avremmo voluto portare in scena e la comicitā surreale gli ha poi dato la forma di studio scientifico. Vincere la sesta edizione del Minimo Teatro Festival ci ha suscitato un misto di gioia, paura e voglia di iniziare a scrivere a penna mantenendo lo spirito e la leggerezza di quando si scrive a matita".
</> Comunicazione - Cultura - Informazione - Turismo- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821