
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Accade a Palermo - Notizia estesaThe Clash - Rude Boy
(18 Maggio 2018)
La LUMPEN – Il Cinema in testa in collaborazione con Comune di Palermo - Assessorato alla Cultura Tipografia dell’Universitą – Palermo, all'interno de Il Cinema ritrovato a Palermo 2017/18" Direzione artistica Franco Maresco, il 18 maggio alle ore 21 al Cinema De Seta ai Cantieri Culturali alla Zisa, presenta "The Clash - Rude Boy" (1980) di Jack Hazan, David Mingay, film in lingua originale con sottotitoli
Titolo Originale: Rude Boy
Attori principali: Joe Strummer, Mick Jones, Topper Headon, Jimmy Pursey, Ray Gange, Paul Simonon, The Clash
Regia: Jack Hazan, David Mingay
Sceneggiatura/Autore: Ray Gange, David Mingay
Produzione: Gran Bretagna
Genere: Musica
Durata: 133 minuti
“Rude Boy” č un film che resterą un documento storico per quello che rappresenta : uno spaccato politico, sociale e musicale della fine anni ’70 in Inghilterra. Il film ha avuto una menzione speciale al 30° Festival del Cinema di Berlino. Non che questo sia un pregio speciale, ma č uso iniziare le presentazioni solleticando l’attenzione del lettore meno smaliziato con questi biglietti da visita. In sintesi : “L’Inghilterra nel 1977-78 : disillusione e crisi economica. I gruppi razzisti di destra manifestano nelle strade. I Clash continuano a lanciare il loro messaggio durante i concerti. Rock violento, ossessivo e molto politicizzato. Sono portatori di una generazione di scontenti senza obbiettivi precisi, di sottoproletari e punk.
A Londra il vero punk rock lotta per diventare la musica minoritaria inaccettabile dalla grande massa. Nello stesso tempo, il reggae giamaicano della minoranza negra londinese accompagna il punk in questa sua lotta. La fusione tra punk-bianco e reggae-negro diventa naturale. I Clash sembrano uno dei pochi gruppi ad aver saputo resistere a questa epoca.
ingresso 5 euro
biglietteria cinema De Seta dalle ore 20.30
parcheggio gratuitoassociazionelumpen@gmail.com
www.associazionelumpen.com</> Comunicazione - Cultura - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821