
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Accade a Palermo - Notizia estesaLe Forme della Memoria, oltre la Commemorazione
(03 Settembre 2019)
Martedì 3 settembre alle ore 17,00, presso il No Mafia Memorial, via Vittorio Emanuele 353, sarà presentato Le forme della memoria, oltre la commemorazione, un progetto che nasce dalla necessità di restituire alla memoria le vittime di mafia dimenticate e i siti dove hanno avuto luogo i delitti.
Saranno presenti, tra gli altri, il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando che svelerà la prima targa del Progetto-Istallazione, Umberto Santino Presidente del Centro Siciliano di documentazione G. Impastato, Nando Dalla Chiesa.
Le forme della memoria, oltre la commemorazione sarà una installazione permanente che consentirà al visitatore del No Mafia Memorial di ritrovare in un unico luogo i nomi e le vicende di ogni vittima della lotta alle Mafie.
Attraverso la collocazione delle targhe, intitolate alle vittime, si creeranno punti di sosta e di riflessione; una forma narrativa per parlare dell’uomo e il contesto in cui viveva, della sua storia e del suo incrocio con l’organizzazione criminale. Sotto ogni targa esposta vi sarà un QR code attraverso il quale saranno date informazioni sull’evento e sul luogo e per consentirne la geo-localizzazione; questo sarà possibile tramite un’App realizzata dal Memoriale e da data base già esistenti.
Un ruolo fondamentale del progetto avranno le scuole che visiteranno il Memoriale e avranno l’opportunità di adottare la memoria delle vittime di mafia, fruendo e contribuendo all’arricchimento del data base del No Mafia Memorial, gli studenti potranno organizzare la partecipazione alle singole commemorazioni e potranno guidare i visitatori nel circuito creato, dopo aver elaborato le narrazioni nei Laboratori del Memoriale sotto la guida degli insegnanti e degli studiosi del Centro Impastato.
Saranno inoltre organizzati incontri con i familiari delle vittime.
La Galleria d’arte Moderna, sarà il punto di riferimento per la rappresentazione artistica, identificando e coordinando gli interventi utili sui luoghi degli eventi. La Presentazione è inserita nel Programma della Festa dell'Onestà 2019.
</> Comunicazione - Cultura - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821