
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Accade a Palermo - Notizia estesaTeatro al Museo 2019-2020: Racconti di Gianni Rodari, di e con Katarina Janoskova e Paolo Valli
(24 Novembre 2019)
Domenica 24 novembre, alle ore 17.30, presso il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino si terrà lo spettacolo "Racconti di Gianni Rodari".
Un viaggio attraverso alcune celebri favole di Gianni Rodari, ritenuto il più grande favolista del Novecento, fatto di piccole storie che si rincorrono sulla scena, dentro e fuori poetici spazi d'ombra e delicate figure; un viaggio narrato da due personaggi e le loro torce dentro una soffitta immaginaria ed ancora piccole luci che illuminano i particolari di vecchi oggetti: qualche libro, una bacinella, un ombrellino, un vecchio box da bambino, cornici vuote, cesti...e tutto questo pian piano si riempirà di favole e di immagini d'ombre colorate. E così la bacinella diventerà un mare immenso, dove si tufferà Alice Cascherina, che ha il desiderio ardentemente di diventare una stella marina, il vecchio box si trasformerà in un giardino fiorito rifugio di Pulcinella e l'ombrellino sarà testimone di una giornata tempestosa, piena di pioggia e di arcobaleni.
Katarina Janoskova proviene dall'esperienza di teatro di figura Centroeuropea; laureatasi nel 1991 a Praga alla DAMU , Accademia di Arte drammatica, si perfeziona come attrice ed animatrice con compagnie professionali in Gran Bretagna, Spagna ed Italia.
Paolo Valli La sua formazione artistica é legata soprattutto ad un lungo periodo , dal 1978 al 1994, di rapporto professionale con la compagnia piacentina Teatro Gioco Vita, all'interno della quale matura l'esperienza del teatro d'ombre.
_____________
ABBONAMENTO
7 spettacoli ¤40
BIGLIETTI*
Intero: ¤ 10,00
Ridotto (studenti): ¤ 8,00
BIGLIETTERIA
da martedì a sabato ore 10.00 - 18.00; domenica e lunedì ore 10.00-14.00 e a partire da 1 ora prima dell’inizio dello spettacolo
*Il biglietto include la visita al Museo
È possibile acquistare l’abbonamento e i singoli biglietti con la Carta del Docente
</> Comunicazione - Cultura - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821