
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Home - Accade a Palermo - Notizia estesaLe Stelle dentro di noi - Conversazione con Biagio Conte
(09 Agosto 2015)
LE STELLE DENTRO DI NOI Conversazione con Biagio Conte 9 agosto ore 20.30 - Castello Utveggio Conduce Roberto Puglisi Arvo Pärt Sinfonia n. 4 'Gli Angeli' Direttore Anu Tali Orchestra del Teatro Massimo La sinfonia n.4 di Arvo Pärt al Castello Utveggio, in una notte tutta dedicata alle musiche ispirate all'universo. Domenica 9 Agosto, nell'imminenza della Notte di San Lorenzo. Alle 20.30 l'ultimo dei concerti a Castello Utveggio. Questa volta il tema sarà 'Le stelle dentro di noi', con la sinfonia n.4 'Los Angeles' del compositore estone Alvo Pärt preceduta da una conversazione tra il missionario laico Biagio Conte (alla cui Missione andrà il ricavato del concerto) e il giornalista Roberto Puglisi. La sinfonia, del 2007, è il primo pezzo sinfonico scritto dal compositore - capostipite del minimalismo - nello stile della tintinnabulazione, da lui sviluppato a partire dalla metà degli anni '70. Arvo Pärt definisce la tintinnabulazione 'un'area in cui a volte vago mentre cerco risposte per la mia vita, la mia musica, il mio lavoro. Sono solo con il silenzio. Ho scoperto che è sufficiente una singola nota che suona bene. Lavoro con pochissimi elementi, una o due voci'. Scritta per orchestra d'archi, arpa, timpani e percussioni, la Sinfonia 'Los Angeles' nasce da una commissione della Los Angeles Philharmonic Orchestra'. La Missione di Speranza e Carità nasce nel 1991 sotto i portici della Stazione Centrale di Palermo. Il carisma della Missione è l'accoglienza e il donarsi ai nuovi poveri delle città ovvero a tutti quelli che rimangono indietro e ai margini della società: barboni, vagabondi, giovani sbandati, alcolisti, ex detenuti, prostitute, profughi, immigrati, ma in Missione sono tutti fratello e sorella senza alcuna distinzione. La Missione accoglie e assiste circa ottocento persone in tre comunità: due destinate all'accoglienza maschile e una per l'accoglienza di donne singole o mamme con bambini. A dirigere l'Orchestra del Teatro Massimo sarà Anu Tali, estone anche lei. Dirige regolarmente in tutto il mondo orchestre quali la Tokyo Philaharmonic Orchestra, l'Orchestre National de France, la Deutsches Symphonieorchester Berlin e la Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks. Nel 1997 ha fondato con la sorella Kadri la Nordic Symphony Orchestra, della quale è direttore principale. Dal 2013 è direttore musicale della Sarasota Orchestra in Florida. Dalle 19.00 alle 20.15 è previsto un servizio navetta gratuito con partenza dal piazzale Antonio Sellerio ('falde' di Monte Pellegrino) al Castello Utveggio che riprenderà al termine dello spettacolo, dalle 22,00. Non sarà possibile parcheggiare la propria auto nelle vicinanze di Castello Utveggio. I biglietti d'ingresso (20 euro, comprensivi di servizio navetta) si possono acquistare esclusivamente alla biglietteria del Teatro Massimo oppure on line sul sito del Teatro fino alle 18,00 di domenica.
</> Comunicazione - Cultura - Informazione - Turismo- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821