
-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
Teatro Massimo - Ieri primo balletto della stagione 2019 - Annonciation di Angelin Preljocaj e il debutto di Siciliana di Kor'sia
(data pubblicazione 21 Marzo 2019)
Al Teatro Massimo di Palermo ieri 20 marzo il primo appuntamento con la danza della stagione 2019 ha visto il Corpo di ballo della Fondazione impegnato in Preljocaj-Kor’sia: nella prima parte dello spettacolo una coreografia ormai classica di Angelin Preljocaj, Annonciation, creata nel 1995 su musiche di Antonio Vivaldi e di Stéphane Roy. In scena come soliste a raccontare l’incontro della vergine e dell’angelo due danzatrici del Corpo di ballo del Teatro Massimo: Annamaria Margozzi (Maria) e Francesca Bellone (L’angelo), nuovamente in scena sabato 23 e domenica 24 marzo, mentre il 21, il 22 e il 26 marzo danzeranno Linda Messina (Maria) e Yuriko Nishihara (L’angelo). Scene dello stesso Preljocaj, costumi di Nathalie Sanson, luci di Jacques Chatelet.
Nella seconda parte dello spettacolo Siciliana, coreografia ispirata agli stucchi di Giacomo Serpotta creata per il Corpo di ballo del Teatro Massimo su commissione della Fondazione dai coreografi Mattia Russo e Antonio de Rosa di Kor’sia, su una drammaturgia di Giuseppe Dagostino. In scena il Corpo di ballo del Teatro Massimo; le musiche di Arvo Pärt, Franz von Suppé, Pëtr Il’iÄ ÄŒajkovskij e Johann Sebastian Bach sono eseguite dall’Orchestra del Teatro diretta da Tommaso Ussardi e dal Coro diretto da Piero Monti. Scene di Christian Lanni, costumi di Adrián Bernal, luci di Salvatore Spataro.
Recite giovedì 21 marzo alle ore 18.30, venerdì 22 marzo alle ore 20.30, sabato 23 marzo alle ore 18.30, domenica 24 marzo alle ore 17.30 e martedì 26 marzo alle ore 18.30.
Biglietti da 70 a 12 euro.
La biglietteria è aperta dal martedì alla domenica dalle ore 9.30 alle ore 18.00 e nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima e fino a mezz’ora dopo l’inizio.
</> Comunicazione - Cultura - Informazione- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821