"Palermo pulita " 17 settembre dalle ore 10:00 alle ore 13:00 - Comune di Palermo" /> Palermo pulita - Comune di Palermo

Palermo pulita

Notizie (data pubblicazione 17 Settembre 2016) Mappa
Foto

Il 17 settembre la cittadinanza è invitata alla IV edizione di 'Palermo pulita'. La mattinata prevede di caratterizzare sensibilmente l'avvio di un processo di riqualificazione urbana, identificata nell'area verde ubicata tra la via Filippo Paladini e la via Giacinto Calandrucci, accanto la postazione anagrafica del 'Quartiere San Giovanni Apostolo'. Sarà un appuntamento cittadino significativo, in quanto vedrà una serie di Soggetti Istituzionali e non, trovarsi insieme per la valorizzazione di un bene comune. La Rete Palermo pulita, formata da Associazioni, Enti, Cooperative, singoli Cittadine e Cittadini, che da diversi anni opera, con il patrocinio del Comune di Palermo e di intesa con la RAP (Risorse Ambiente Palermo) per la pulizia di aree urbane e costiere per restituire spazi in disuso alla Cittadinanza. Il Tavolo tematico 'Spazi per Vivere', rientrante nel vasto progetto integrato 'Palermo città educativa', che annovera tra gli Aderenti una pluralità di Soggetti Istituzionali e non. Il progetto, deliberato dalla Giunta Municipale n. 131 del 28 luglio 2015, coinvolge l'intera amministrazione comunale con le sue aree, i servizi e gli uffici ad esse collegati e la responsabilità è stata assegnata all'Assessorato e all'Area della Scuola e Realtà dell'Infanzia. Il Comitato educativo della VI Circoscrizione, sito in via Monte San Calogero n°28, per la promozione e la valorizzazione del territorio, ufficializzato il giorno 22 febbraio 2016. Il Comitato ha adottato il regolamento interno e l'istituzione dei tavoli tematici: Inclusione sociale e sviluppo territoriale -; Ambiente, sicurezza e protezione civile -; Contesti e benessere -; Percorsi educativi. Del Comitato fanno parte Istituzioni, Enti, Associazioni di Volontariato, Istituti scolastici che hanno accolto l'invito del Presidente Michele Maraventano. Il Coordinamento è stato affidato alla dott.ssa Adriana Gennaro, responsabile del Servizio Sociale di Comunità. La VI Circoscrizione - Presidente, vice Presidente e Consiglieri Stato attuale del luogo: terreno incolto, alberi trascurati, bordura di siepe a tratti divelta, pavimentazione dei marciapiedi che la costeggiano piena di buche e di avvallamenti, presenza di alcuni giochi da parco per bambini, tanti anni fa istallati dal Comune, orami quasi del tutto distrutti, presenza di un campo di bocce del tutto inutilizzabile. Il sito spesso è stato e continua ad essere luogo di conferimento indiscriminato di rifiuti anche di tipo pericolosi e nocivi alla salute pubblica.

X

Ti è stata utile questa pagina?

Informativa privacy

Invia
Ti è stata utile questa pagina?
Per valutare questa pagina devi essere registrato  (Accedi)