

-
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
-
- Home
- Sindaco
- Organi di Governo
- Atti di Governo Delibere/Ordinanze
- Struttura Amministrativa
- Ufficio Relazioni con il Pubblico
- Amministrazione trasparente
- Elenco Siti Tematici
- Palermo Welcome
- Portale dei Servizi On Line
- Accade oggi
- Cosa fare per...
- Evidenze
- Sondaggi
PARTECIPA - PORTALE DELLA PARTECIPAZIONELaboratori di co-design e prototipi di nuovi servizi al cittadino (4 laboratori)
Nell'ambito delle attività di accompagnamento alla realizzazione degli Electronic Town Meeting avranno luogo 4 laboratori di co-design aperti ai cittadini che coinvolgeranno anche il personale del Comune di Palermo. I 4 laboratori sono concepiti come azione di animazione territoriale collegati ai Town meeting dedicati alla qualità dei servizi offerti dalle Circoscrizioni e postazioni decentrate e a quello dedicato alla Raccolta differenziata.
Finalità dei laboratori di co-design
La finalità dei laboratori di co-design consiste nel contribuire al processo di progettazione della sezione dedicata alle Circoscrizioni sul sito ufficiale del Comune di Palermo. I cittadini interessati potranno collaborare alla definizione delle pagine dedicate alle Circoscrizioni coerentemente con le specificità e le esigenze informative e di servizio emergenti a livello territoriale.
Metodologia di lavoro
I laboratori avranno la durata di due ore ciascuno e saranno condotti secondo una metodologia partecipativa sviluppata nel Regno unito da ThinkPublic – e consisteranno nel lanciare sessioni co-creative per contribuire alla implementazione delle sezioni dedicate alle circoscrizioni e ai quartieri ed elaborare così un prototipo di front office digitale per il miglioramento dei servizi al cittadino.
I laboratori seguiranno lo stesso modello adottato dal Living Lab Palermo, che applica l'approccio Living Lab per affrontare i problemi della città, basandosi sulla co-progettazione di applicazioni e servizi innovativi sfruttando al massimo le potenzialità delle nuove tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Tra gli elementi qualificanti vi è il principio di Co-creazione attraverso il coinvolgimento attivo dei cittadini a fianco dei dipendenti comunali per l'ideazione e l'attivazione di nuovi servizi.Organizzazione degli incontri
Primo incontro giorno 14/05/2014 - Ecomuseo Mare Memoria viva :
- presentazione dei lavori e della metodologia
- introduzione a cura del personale comunale impegnato nella gestione del sito web del Comune
- avvio del percorso di co-design
Secondo incontro giorno 21/05/2014 - Sede VIII Circoscrizione, Via Fileti n. 19 :
- sessione di co-progettazione delle pagine web dedicate alle circoscrizioni: elementi generali
Terzo incontro giorno 28/05/2914 - Ecomuseo Mare Memoria viva:
- sessione di co-progettazione
- approfondimento sulle circoscrizioni: 1-2-3-4
Quarto incontro giorno 4/06/2014 - Sede VI Circoscrizione, Via Monte San Calogero n. 28:
- approfondimento sulle circoscrizioni: 5-6-7-COME PARTECIPARE
I social network che i cittadini possono usare per seguire i laboratori:- Tributi Locali
- Albo Pretorio online
- Statuto e Regolamenti
- Modulistica On Line
- Posta elettronica certificata
- Organigramma
- Bandi Gare e Concorsi
- Portale Partecipazione
- Open Data
- Portale della Scuola
- Servizi Cimiteriali
- Servizi Socio-assistenziali
- Polizia Municipale
- Canile Municipale
- Le Circoscrizioni
- Sportello Unico per l'Edilizia
- SUAP online
- Aziende Partecipate
- Bilanci e Rendiconti
- Postazioni Decentrate
Comune di Palermo
Sede Istituzionale - Palazzo delle Aquile
Piazza Pretoria, 1
tel. 091.7401111
C.F. 80016350821